Approfondimenti

La gemella fantasma. Il primo romanzo a fumetti di Lisa Brown

La gemella fantasma. Il primo romanzo a fumetti di Lisa Brown

Lisa Brown è una cartoonist americana che lavora per il New York Times e pubblica soprattutto storie corte a fumetti e strips ma si è cimentata anche con i libri a fumetti per bambini. La gemella fantasma, edito in Italia da Re-Belle edizioni, è il suo primo graphic novel e ha visto la luce dopo una lunghissima gestazione. Da quando ha immaginato per la prima volta di voler scrivere un romanzo sul mondo dei Carnival e dei Freak Show statunitensi del primo novecento alla pubblicazione sono passati quasi dieci anni. Nel frattempo, Brown ha lavorato sui personaggi, scrivendo storie brevi su di loro e continuando a documentarsi su quell’universo così particolare che da sempre la incantava tanto quanto la metteva a disagio.

Parliamo di un vero e proprio mondo a parte, dove si incrociavano artisti dalle abilità uniche e persone disabili etichettate come scherzi della natura, ma anche personaggi che furono presentati come appartenenti a delle culture completamente inventate, come i cosiddetti Uomini Selvaggi del Borneo, che venivano niente meno che dal Connecticut, o una coppia di gemelli albini neri strappati ai genitori ed esibiti come ambasciatori di Marte. Come spiega l’autrice nell’interessante postfazione, corredata di glossario, “la storia dei Sideshow riflette l’abilismo, l’etnocentrismo e il razzismo palese del suo pubblico e dei loro tempi ed è impossibile non sentirsi tristi e nauseati anche se ne siamo affascinati”.

Ma questo non è un libro documentario. Anche se i personaggi del romanzo sono ispirati a persone realmente esistite, Brown mescola alla realtà una buona dose di fantasia e degli elementi soprannaturali, come il fantasma del titolo, appunto, per farci conoscere altre sfumature di un ambiente che a molti “marginali” e marginalizzati offriva in realtà anche l’unico rifugio sicuro, una comunità unita e solidale e forse l’unica fonte di reddito disponibile.
Il graphic novel racconta con una linea cartoonistica semplice ed espressiva, che sottolinea le reazioni, il carattere e le peculiari caratteristiche dei personaggi, la storia di Isabel e Jane, gemelle siamesi in un circo-freaks show itinerante che ricordano Daisy e Violet Hilton, famose negli anni 30. Jane, la più intraprendente delle e due e quella che usa più spesso il braccio e la gamba in comune, decide di fidarsi di un chirurgo ambizioso che vuole separarle, anche se Isabel non è d’accordo. L’operazione però fallisce, causando la morte di Jane. E Isabel si ritrova non solo con delle protesi e degli arti fantasma ma con una vera e propria gemella fantasma che non ha nessuna intenzione di lasciarla da sola.

Rivolto ad un pubblico di adolescenti e giovani adulti, questo romanzo a fumetti affronta in modo delicato e adorabile, attraverso l’universo dei Freak Show, la questione della solitudine e dell’importanza di trovare un posto e delle persone con cui sentirsi a casa quando non si è conformi alla norma, e per questo si viene ostracizzati, o comunque lasciati soli ad affrontare un mondo ostile.
La gemella fantasma. Di Lisa Brown, traduzione di Tiffany Vecchietti. 206 pagine a colori. Re-Belle Edizioni. 22 euro.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La mostra "Al Lavoro" al DumBo di Bologna

    Il sogno del posto fisso, testimoniato dagli scatti che ritraggono centinaia di persone durante un mega concorso pubblico, il precariato dei rider, ma anche le stragi sul lavoro, le donne e le lotte sindacali, le disparità e i diritti violati dei bambini, il lavoro agricolo, l’orgoglio dei lavoratori delle cooperative. È il racconto dell’Italia che lavora tra aspirazioni, difficoltà e incognite, la mostra multimediale “Al Lavoro” al DumBO di Bologna fino al 18 maggio 2025. Il servizio di Tiziana Ricci nella puntata di Cult del 2° maggio.

    Clip - 02-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 02/05/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 02-05-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 02/05/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 02-05-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

Adesso in diretta