Approfondimenti

Naufraghi, il graphic novel di Laura Pérez e Pablo Monforte

Naufraghi, Il romanzo grafico del duo Laura Pérez e Pablo Monforte

Naufraghi è un poetico romanzo grafico del duo di disegnatori e sceneggiatori spagnoli Laura Pérez e Pablo Monforte. Nonostante il titolo, non ha niente a che vedere con il mare ma ci parla di persone che hanno perso la rotta. I due protagonisti, Alejandra e Julio, navigano a vista sballottati qua e la dalla vita, senza una vera e propria direzione. Li incontriamo la prima volta a Madrid, negli anni 80. Frequentano entrambi l’università e ne scopriamo la storia, i sogni, legati alla scrittura e a una fanzine, i desideri e le amicizie, che li porteranno a incontrarsi durante un’estate breve ma intensa, indimenticabile. Dieci anni dopo, si ritrovano per caso nelle strade di Barcellona, dove li osserviamo affrontare ciascuno a modo suo la vita da adulti. Alejandra si è trasferita per occuparsi della madre malata e si è rassegnata a sopravvivere come può alla routine quotidiana. Ma nemmeno la vista del mare tanto amato riesce a farla stare meglio ed estirparla dal suo frustrante e doloroso torpore esistenziale. Julio ha un buon lavoro, una compagna, una bella casa ma ha anche
l’impressione di attraversare l’esistenza di qualcun altro, tra discorsi vuoti e una vita ordinata e borghese, con giorni tutti uguali che gli pesano sull’anima. Per entrambi, il ricordo degli anni dell’università a Madrid e della loro storia, che la disegnatrice ha voluto rendere con dei toni caldi e aranciati, in contrasto totale con il verde acqua che colora il presente barcellonese, è non solo una memoria preziosa ma anche formativa. Anche se a vederla con gli occhi del presente è anche un’epoca di speranze e aspirazioni interrotte e
mai realizzate. Quella di Naufraghi, lo si avverte sin da subito anche grazie al tono malinconico dato dai colori e da certe inquadrature, non è una classica storia d’amore a lieto fine, con loro che si ritrovano e improvvisamente cambiano vita. È più il racconto di un incontro sfumato, come nella realtà ce ne sono tanti. E, come nella realtà, non è nemmeno una tragedia, anzi. Ritrovare il primo amore, finito a causa di una separazione improvvisa, con lui che sparisce da un giorno all’altro, è anche un modo di chiudere un capitolo che
era rimasto sempre un po’ in sospeso. L’occasione di capire quali sono le priorità nel presente e di lasciare al passato i suoi fantasmi ma anche di ribadire che quei ricordi, per quanto ricordi, sono preziosi. E, chissà, anche se non è il classico lieto fine, forse è una fine che permette anche di ripartire verso un nuovo inizio. In questo caso anche grazie al profondo amore per la letteratura e la scrittura, che aveva fatto incontrare i protagonisti proprio attorno al racconto di un naufrago in balia delle onde, che continua ad andare avanti senza mai perdere la speranza.

Naufraghi. Di Laura Pérez e Pablo Monforte, traduzione di Valeria Benincasa. 200 pagine a colori. ReBelle Edizioni, 19 Euro.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 20/08 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 20-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 20/08 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 20-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 20/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La balenottera gravemente ferita dall'impatto con le navi

    Ne La scatola magica di Cecilia Di Lieto la biologa marina di Tethys Research Institute, Maddalena Jahoda, ci parla della balenottera ferita dalle navi nel Santuario Pelagos (un santuario per la protezione dei mammiferi marini nel Mediterraneo, un'area marina protetta compresa nel territorio francese, monegasco e italiano), dei rischi per i cetacei, ma anche di code di capodogli, di arte e di teatro per proteggere i mammiferi marini.

    Clip - 20-08-2025

  • PlayStop

    Maestri del Suono #3 - Brian Eno

    Pioniere della musica ambient e figura chiave dell’avanguardia pop, Brian Eno ha trasformato il ruolo del produttore in quello di artista concettuale. Dalla collaborazione con Roxy Music e David Bowie alla reinvenzione sonora di Talking Heads e U2, Eno ha portato in studio un approccio visionario fatto di sperimentazione, aleatorietà e “musica come paesaggio”. In questo episodio esploriamo la sua filosofia creativa, il concetto di “non-musicista” e l’eredità di un autore che ha insegnato al mondo a pensare al suono in modi radicalmente nuovi.

    A tempo di parola - 20-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di mercoledì 20/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini. In questa puntata: Michela Cella

    Parla con lei - 20-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 20/08/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 20-08-2025

  • PlayStop

    Sanità, rischi e opportunità dell'IA: "Aiuta la ricerca, ma serve prudenza"

    Chatbot usati come (se fossero) psicoterapeuti, esami inseriti su internet in cerca di diagnosi, o semplici ricerche fatte online in cerca di informazioni sanitarie. Quanto è diffuso l’uso dell'intelligenza artificiale per questioni che riguardano la salute, con quali rischi e opportunità? "Questi sistemi di intelligenza artificiale si basano su un'enorme quantità di dati che reperiscono in rete, e sulla base di quello che trovano danno delle risposte", dice la giornalista scientifica Roberta Villa nell'intervista di Andrea Monti. "Questo spesso può portare fuori strada. Sono moltissimi gli esempi, anche fuori dal campo della salute, in cui usando l’intelligenza artificiale come un oracolo a cui chiedere risposte ai nostri dubbi troviamo risposte assolutamente sbagliate, perché cerca sempre di soddisfarci, di rispondere anche quando non ha elementi per farlo. Questo può essere veramente pericoloso quando applichiamo questi sistemi ai temi della salute. Senza demonizzare questo strumento che è preziosissimo, e che sta dando grandissimi risultati e per certi versi sta aiutando moltissimo la ricerca - permette di accelerare la scoperta di farmaci, elaborare molti dati - nell’uso da parte dei cittadini consiglierei un po' di prudenza".

    Clip - 20-08-2025

  • PlayStop

    "Le Vie dei Ponti" - 20/08/2025

    Presentazione del libro Le Vie dei Ponti, con Lorenzo Berlendis e Paolo Ambrosoni. Modera Fabio Fimiani. Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 20-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di mercoledì 20/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 20-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di mercoledì 20/08/2025

    Gaza fra le minacce di ulteriore occupazione della Striscia e le trattative per una tregua, con la giornalista Paola Caridi, e la situazione in Cisgiordania con l’attivista Elena Castellani. La “carovana dei ghiacciai” di Legambiente con la responsabile Vanda Bonardo, il nuovo filtro contro le telefonate promozionali scorrette con Massimiliano Dona dell’Unione nazionale consumatori e l’intelligenza artificiale usata per questioni sanitarie, con la giornalista Roberta Villa e microfono aperto. In studio Andrea Monti.

    Summertime - 20-08-2025

Adesso in diretta