Approfondimenti

A Gaza Israele ha scambiato il diritto di difendersi con il diritto alla vendetta

hamas

Sono apparse le foto e per qualche ora sono rimaste in sordina. Decine di uomini in mutande, bendati, con le mani legate dietro la schiena, in ginocchio sul terreno sabbioso o sulle macerie di quella che un tempo era una strada. “Decine di miliziani di Hamas si sono arresi”, è stata la versione dell’esercito israeliano, che ha rilanciato le foto con tono pomposo. E mentre molti giornali nostrani riprendevano senza fare domande le dichiarazioni dell’Idf, mostrando queste foto disturbanti in piccolo, in un angolo, come fossero semplicemente un corollario, sui social pian piano qualcuno iniziava a riconoscere un parente, un collega, un amico. E le famiglie dicevano che no, non è vero! Non è un miliziano di Hamas, è un giornalista, un panettiere, un cooperante, un barbiere, un insegnante, un sarto. Alla fine, nelle scorse ore, lo stesso esercito israeliano ha dovuto ammettere che la maggior parte degli uomini arrestati non erano effettivamente miliziani di Hamas e sono stati rilasciati – dopo 19 ore – liberi di tornare alle loro case distrutte e alla morte che li circonda tutti i giorni da più di due mesi.
Il vicesindaco di Gerusalemme, esponente dell’estrema destra israeliana, su Twitter, riferendosi a queste foto, ha scritto: “se fosse per me li avrei sepolti vivi, non sono esseri umani, ma subumani e come tali vanno trattati”. Se non fosse un esponente politico, queste frasi potrebbero semplicemente essere derubricate ai pensieri di un pazzo, ma il problema è che lui – semplicemente – ha detto ciò che in tanti, nell’estrema destra israeliana pensano. E queste immagini ne sono l’esempio. La disumanizzazione dei palestinesi che se anche fossero stati miliziani di Hamas, e che quindi sarebbero potuti legittimamente essere presi come prigionieri di guerra, secondo il diritto internazionale devono essere trattati in modo “dignitoso e umano”. A Gaza, però, il diritto internazionale sembra non valere più. O forse non è mai valso. Così, mentre i morti aumentano a gruppi di centinaia al giorno, mentre i sopravvissuti vengono spinti sempre più a sud, schiacciati in territori sempre più piccoli, senza cibo, senza acqua, senza possibilità di ripararsi, il mondo lascia correre. La popolazione di Gaza ha già perso tutto: casa, figli, madri e padri. Ora si cerca di privarli anche della dignità. La domanda è solo una: qual è il limite?

  • Autore articolo
    Martina Stefanoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 18/08 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 18/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

Adesso in diretta