Approfondimenti

Beatrice. Un amore senza tempo, il primo graphic novel di Joris Mertens

Un amore senza tempo, il primo graphic novel di Joris Mertens

È possibile aprire un libro e sentirsi improvvisamente avvolgere dal rumore di una città animata, dal chiacchiericcio di un bar, dallo scalpiccio dei pendolari in una stazione ferroviaria o dallo sferragliare dei treni, anche se sulla pagina ci sono solo disegni? Se quel libro è Beatrice. Un amore senza tempo, il primo breve graphic novel del belga fiammingo Joris Mertens, la risposta è: assolutamente si’. Dopo trent’anni passati nel mondo del cinema e della televisione, Mertens è dall’incredibile potenza visiva. In oltre 100 pagine di racconto non c’è una sola “bolla” di dialogo, non un’onomatopea. Eppure, la scansione della storia, i colori magistrali di ogni vignetta, ricchissima di dettagli, e la composizione delle pagine, i giochi di inquadrature, riescono a trasportare il lettore nel mondo di Beatrice. Un mondo intenso e in continuo movimento che diventa poetico con il progredire della storia. La protagonista di questa novella muta si muove in una città degli anni 60 o 70, in pieno boom economico, tra luci e insegne sovrabbondanti. Potrebbe essere Bruxelles o Parigi, poco importa: i bistrot, le strade, la stazione da dove prende il treno ogni mattina per andare a lavorare alle Galeries La Brouette come commessa di una boutique di guanti eleganti, sono tratteggiati in modo allo stesso tempo preciso e incerto, con una tecnica che sembra mescolare matite e acquerelli. Persino le vignette, ben definite e ripartite su delle griglie abbastanze classiche, in realtà non hanno dei bordi netti. Ma del resto, in questa storia, tutto si confonde. Per colpa, o per merito, di una borsa rossa che sembra aspettare proprio lei e che contiene un vecchio album di foto in bianco e nero, Beatrice scopre una storia d’amore di un altro tempo. Incuriosita, lei che vive al ritmo del solito trantran quotidiano, si trasforma in detective, andando a scovare i luoghi delle foto, ormai quasi inghiottiti dalla trasformazione della città. Finché, seduta in un caffè che sembra resistere al tempo, succede qualcosa di incredibile. Il mondo inizia a sbiadire, fino a diventare proprio quello, in bianco e nero, dell’album fotografico. Lascio ai lettori il piacere di scoprire come continua e si conclude la storia. Posso solo notare che l’uso magistrale dei colori, che diventano una parte integrante della narrazione, è solo uno degli aspetti che fanno di questo graphic novel muto una piccola perla di poesia quasi onirica. Beatrice. Un amore senza tempo. Di Joris Mertens. 112 pagine a colori, Tunué, 19 euro e 90.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 15/08 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 16/08 07:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 16-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 15/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 17:35

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 16:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Sound Queens #10 - Cat Power

    Le donne nella musica hanno costantemente sfidato difficoltà e infranto barriere, hanno lottato attraverso esperienze potenti e stimolanti e conquiste significative, spesso in un modo fatto e gestito dagli uomini. Le loro vite, le storie complesse, le loro canzoni e le esibizioni hanno contribuito in modo determinante alla storia della musica e all’emancipazione femminile. C'è ancora molta strada da fare per le donne nell'industria musicale, ma è un motivo in più per celebrare le pioniere, le portatrici di cambiamento e le donne che con la loro determinazione, libertà, nonostante le difficoltà e le tragedie e tormenti personali hanno sfidato le aspettative, il sessismo la misoginia e le avversità nel corso della loro carriera musicale. La protagonista di questa puntata è Cat Power. Scritto e condotto da Elisa Graci.

    A tempo di parola - 15-08-2025

  • PlayStop

    Parla con lei di venerdì 15/08/2025

    PARLA CON LEI: a tu per tu e in profondità con donne la cui esperienza professionale e personale offre uno sguardo sul mondo. Con Serena Tarabini.

    Parla con lei - 15-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 15/08/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-08-2025

  • PlayStop

    Puntata di venerdì 15/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-08-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 15/08/2025 - ore 10:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 15-08-2025

  • PlayStop

    Microfono aperto di venerdì 15/08/2025

    Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c’è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.

    Microfono aperto del sabato - 15-08-2025

Adesso in diretta