Nuova minaccia di Trump a Caracas: “Maduro ha i giorni contati”

Nuove minacce di Trump a Caracas. Finora sono 64 i morti per gli attacchi militari contro presunte imbarcazioni di narcotrafficanti
Stefano Ruberto
giovedì dalle 20.30 alle 21.30
La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.
Mentre le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori nel paese continuano a peggiorare, la media giornaliera dei morti sul lavoro tende a crescere dal numero di 3 al giorno passando a 4; il Governo approva l'ennesimo decreto legge che non introduce le misure necessarie. Sebastiano Calleri della Cgil Nazionale commenta i contenuti del decreto ad Uscita di Sicurezza. Le indagini della Procura di Vicenza mettono in luce un preoccupante fenomeno: 12 indagati per inquinamento ambientale alle falde acquifere in seguito alla realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Gli accertamenti riguardano, in particolare, i lavori per la Galleria naturale di Malo (Vicenza) e quella di Sant’Urbano, nel territorio di Montecchio Maggiore (Vicenza). Le rilevazioni, condotte da ARPAV hanno permesso di individuare il rinvenimento di PFBA, riconducibile all’uso, durante le fasi di demolizione e costruzione, di un accelerante di presa per il calcestruzzo. La voce narrante di Giampaolo Zanni della Cgil Veneto ci permette di ripercorrere la storia dei lavoratori della Miteni di Trissino che fin dal 1968 produceva Pfas, esponendo centinaia di lavoratori agli effetti nocivi del componente chimico. La testimonianza diretta di Giampietro Ceretta operaio presso la Miteni e membro della rsu della Filctem Cgil. L'esposizione ai Pfas coinvolge un intero territorio, la voce di Michela Piccoli, portavoce delle Mamme no Pfas ci racconta il loro impegno fino al prossimo vertice dei popoli che si terrà in Brasile. Con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.
Scopri di più
Nuove minacce di Trump a Caracas. Finora sono 64 i morti per gli attacchi militari contro presunte imbarcazioni di narcotrafficanti

“Usa i tuoi soldi per qualcosa di buono”: l'appello di Billie Eilish a Wall Street. Per dare l'esempio dona 11,5…

Glasgow: cinque anni di infrastrutture per l’adattamento climatico basate sulla natura, cioè sul verde e sull'acqua
Giornale Radio - 03-11-2025
Giornale Radio in breve - 03-11-2025
Rassegna stampa - 03-11-2025
Metroregione - 03-11-2025
Musica leggerissima - 03-11-2025
Considera l’armadillo - 03-11-2025
Cult - 03-11-2025
Pubblica - 03-11-2025
A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 03-11-2025
Clip - 03-11-2025
Note dell’autore - 03-11-2025
Tutto scorre - 03-11-2025
Presto Presto – Interviste e analisi - 03-11-2025
Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 03-11-2025
Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-11-2025