Approfondimenti

Elise e i nuovi partigiani, il graphic novel di Dominique Grange e Tardi

Elise e i nuovi partigiani. Di Dominique Grange e Jacques Tardi

I nuovi partigiani è una canzone di lotta che l’allora militante Dominique Grange scrisse nel 1968 per il movimento maoista della Gauche proletarienne. Oggi è anche il titolo di un romanzo grafico, Elise e i nuovi partigiani, che ha scritto la stessa Grange e che è stato disegnato dal suo compagno di una vita, il fumettista Jacques Tardi.
Sotto un nome fittizio e proponendo un racconto che “non è un’autobiografia né un romanzo di finzione” ma che è di fatto entrambe le cose, Grange ripercorre la sua vita di cantante e di giovane militante di sinistra, cresciuta nella Francia appena uscita dalla seconda guerra mondiale. Una sinistra che vede nei partigiani e nella Resistenza un modello di lotta contro il capitalismo e lo “stato di polizia” che erano il lato oscuro del miracolo economico ma è anche vicina ad altri movimenti, come quello per l’indipendenza dell’Algeria. Non a caso, il volume si apre con una serie di lunghe pagine dedicate al massacro di Parigi del 17 ottobre 1961. Quando la polizia diretta da Maurice Papon, noto per aver collaborato volentieri con i nazisti sotto Vichy, represse nel sangue una manifestazione pacifica di migliaia di algerini, uomini, donne e bambini.

Con la sua matita, Tardi traccia la storia di Elise, la protagonista, dando vita a tutti gli angoli di una Parigi quasi scomparsa. La costruisce con delle vignette che, se non ci si sta attenti, quasi ci si dimentica siano in bianco e nero, tanto sono vivide. Vivide come i sorrisi inquietanti che aleggiano sulle labbra dei poliziotti mentre manganellano i manifestanti di turno: algerini, comunisti, studenti… Immagini dure ma realistiche, che ricordano come la polizia, in Francia, non ci sia mai andata leggera con chi scendeva in strada per protestare.
Tra una manifestazione e l’altra, osserviamo l’arrivo di Elise nella capitale dalla provincia, l’amore per il teatro e la canzone, la scoperta dell’impegno politico. Il maggio 68 dietro le barricate della Sorbona e poi nelle fabbriche, insieme ai movimenti culturali. Poi la militanza per la Sinistra Proletaria, con anche dei periodi passati in catena di montaggio, l’impegno nei quartieri dell’immigrazione parigina e contro il razzismo, che le costeranno anche qualche settimana di galera alla Roquette, fino allo scivolamento verso la lotta armata. Una tentazione quasi afferrata che finirà con una latitanza di qualche anno a cui metterà fine lo scioglimento dei movimenti organizzati.
Tra i compagni, persi e confusi, farà strage l’eroina. Altri si suicideranno. Ma, ricorda Elise: “La gran parte di noi è rimasta a tutt’oggi fedele al suo impegno nei confronti dei più sfruttati, dei più discriminati. E molti di quei “nuovi partigiani” che erano entrati in fabbrica a far gli operai vi resteranno per anni.” Lei, Elise/Dominique, ha ripreso a cantare. Per “tramandare alle nuove generazioni il ricordo delle nostre giuste lotte e offrire loro nuovi canti di resistenza per il futuro”.
Elise e i nuovi partigiani. Di Dominique Grange e Jacques Tardi. Traduzione di Stefano Sacchitella. 184 pagine in bianco e nero, Oblomov (oblòmof) Edizioni, 25 euro.

  • Autore articolo
    Luisa Nannipieri
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 14/08 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 14-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 14/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 14-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 14/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 14-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    La Scatola Magica di giovedì 14/08/2025

    La scatola magica? Una radio? Una testa? Un cuore? Un baule? Questo ed altro, 90' di raccolta di pensieri, parole, musiche, libri,  poesie, insomma di quelle cose che ci fanno resistere al caldo e ai tempi che corrono. La scatola magica è in onda dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 11.30 dal 5 al 30 agosto. In studio Cecilia Di Lieto lascatolamagica@radiopopolare.it

    La Scatola Magica - 14-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di giovedì 14/08/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 14-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 14/08/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 14-08-2025

  • PlayStop

    Canzoni di mercoledì 13/08/2025

    Canzoni vuole essere un programma sulla musica italiana cantautorale e non, aperta soprattutto a quelle realtà, già molto note a un pubblico attento e in qualche modo di culto, che però faticano ad avere uno spettro di ascolto più ampio. Sono in genere gruppi, ma anche singoli artisti che sanno giocare molto bene sulla parola e costruiscono testi intelligenti e molto piacevoli da ascoltare. Il programma prevede molte ospitate in cui si ascolteranno i loro repertori, ma anche quelle musiche che li hanno influenzati creando così un ampio cerchio di ascolto. Dal 2 luglio al 3 settembre 2025 dalle ore 23.00 alle ore 24.00. Per coloro che non tirano tardi la sera sarà possibile ascoltare il programma in podcast già dal mattino successivo.

    Canzoni - 13-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 13/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 13-08-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di mercoledì 13/08/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 13-08-2025

  • PlayStop

    Jazz in un giorno d'estate di mercoledì 13/08/2025

    “Jazz in un giorno d’estate”: il titolo ricalca quello di un famoso film sul jazz girato al Newport Jazz Festival nel luglio del ’58. “Jazz in un giorno d’estate” propone grandi momenti e grandi protagonisti delle estati del jazz, in particolare facendo ascoltare jazz immortalato nel corso di festival che hanno fatto la storia di questa musica. Dopo avere negli anni scorsi ripercorso le prime edizioni dei pionieristici festival americani di Newport, nato nel '54, e di Monterey, nato nel '58, "Jazz in un giorno d'estate" rende omaggio al Montreux Jazz Festival, la manifestazione europea dedicata al jazz che più di ogni altra è riuscita a rivaleggiare, anche come fucina di grandi album dal vivo, con i maggiori festival d'oltre Atlantico. Decollato nel giugno del '67 nella rinomata località di villeggiatura sulle rive del lago di Ginevra, e da allora tornato ogni anno con puntualità svizzera, il Montreux Jazz Festival è arrivato nel 2017 alla sua cinquantunesima edizione.

    Jazz in un giorno d’estate - 13-08-2025

Adesso in diretta