• Play
    Esteri |

    Esteri di martedì 17/01/2023

    A cura di:

    Martina Stefanoni e Chawki Senouci

    1-Per la prima volta in 60 anni la Cina registra un calo demografico. Secondo l’ufficio nazionale di statistica la popolazione ha raggiunto il suo picco nel 2022, molto prima del previsto. I tre anni di pandemia e il fallimento della politica del secondo figlio tra le ragioni del declino. Tuttavia l 'offerta complessiva di manodopera – secondo Pechino- supera ancora la domanda. ( Prof Patrizia Farina Docente demografia Bicocca ) 2-Diritto all’aborto. A rischio implosione la coalizione di destra che governa la regione autonoma di Castilla Y Leon. La forte reazione dell’opinione pubblica e del premier Pedro Sanchez, ha costretto il partito popolare a sconfessato il protocollo pro vita voluto dal partito franchista VOX. ( Giulio Maria Piantadosi) 2-Gran Bretagna. Il premier Rishi Sunak affronta le proteste sociali chiudendo gli spazi del dissenso. Annunciata una stretta sulle manifestazioni in grado di provocare intralci al traffico o a pubblici servizi essenziali. ( Martina Stefanoni) 3-Crisi dei migranti. Blitz del sindaco di New York a El Paso per aumentare la pressione su Joe Biden. Più di 40.000 persone sono arrivate inaspettatamente in città lo scorso anno, mettendo a dura prova il budget della metropoli e il suo sistema di accoglienza per i senzatetto. ( Roberto Festa) 4-Narcos e Politica. Da oggi a processo negli Stati Uniti l’ex ministro della sicurezza messicana Garcia Luna. Il super poliziotto, che una volta guidava la lotta contro i clan della droga, è accusato di aver accettato tangenti dal cartello di Sinaloa. ( Fabrizio Lorusso ricercatore università Leon) 6- Un ponte tra oriente e occidente. 90 anni fa nasceva al Cairo la cantante italo franco egiziana Dalida. Ha venduto 170 milioni di dischi ed era una delle cantanti più amate nel mondo. ( Claudio Agostoni)

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 02/05/2025

    Puntata speciale dedicata al lavoro. Interventi di Maurizio Loschi, Mercella Cervi, Elisa Rebecchi, Giulio Fossati, Massimo Cappellini e Gianni Saettone. Parleremo di malattie professionali, infortuni sul lavoro, turni e casi emblematici.

    37 e 2 - 02-05-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

Adesso in diretta