Approfondimenti

I destini incrociati di referendum e Italicum

Referendum

Si fa sempre più serrata la discussione sul referendum costituzionale. E’ intervenuto anche il capo dello Stato in risposta alle considerazioni dell’ambasciatore americano sulla necessità di votare sì. Mattarella chiede di vivere serenamente questa campagna, “sapendo che la sovranità resta solo degli elettori.”

Il paradosso però è che al momento non c’è ancora una data: non si sa ancora quando si andrà a votare per il Si o per il No. I presidenti dei comitati per il No hanno chiesto congiuntamente al governo di fissare una data, sottolineando l’atteggiamento ondivago di Palazzo Chigi, dovuto, a loro parere, al rischio di perdere il referendum. Ma né Boschi né Renzi si sono ancora pronunciati.

E’ stato invece fissato il giorno in cui si discuterà alla Camera dei Deputati una mozione della sinistra che impegna il governo a modificare l’Italicum, la legge elettorale, considerata sbagliata da molti, anche da chi allora l’aveva votata, per diversi aspetti: tra i più importanti, il premio di maggioranza troppo forte, sproporzionato rispetto alle percentuali dei voti con cui si arriverebbe al ballottaggio. Il 21 settembre la mozione si discuterà in Parlamento, il giorno prima il Pd dovrà prendere una posizione comune su questo tema.

Renzi continua a ripetere di essere disponibile a modifiche della legge elettorale, senza entrare troppo nei dettagli e questo non basta alla minoranza del partito.

Ma l’Italicum è sul tavolo anche della Consulta, che il 4 ottobre deve pronunciarsi sulla sua costituzionalità. Una legge che era considerata perfetta dalla maggioranza quando fu votata, ora vive il paradosso di essere difesa solo da chi l’attaccava, i Cinque stelle. Troppo dibattito intorno a questo tema, ed è per questo che lo stesso giudice emerito della Consulta, Sabino Cassese ipotizza un rinvio a dopo il referendum. Fu fatto altre volte, spiega Cassese, “per evitare accuse alla Corte di entrare nell’arena politica e di sostituirsi al legislatore”.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 07/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 07/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 07/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 07-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 07/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 15:02

    A cura di Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 13:16

    A cura di Davide Facchini con Elisa Graci e Lorenza Ghidini poi Disma Pestalozza e Alessandro Diegoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 11:00

    A cura di Ira Rubini con Alessandro Braga, Tiziana Ricci e Giulia Strippoli

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 07/05/2025 delle 08:37

    A cura di Matteo Villaci e Barbara Sorrentini

    Campagna abbonamenti - 07-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 07/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 07-05-2025

Adesso in diretta