Approfondimenti

Caso vaccini: il Pubblico si ribelli al ricatto del Privato

Angela Merkel Europa

L’iniziativa economica privata è libera, ma non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recar danno alla sicurezza. È l’articolo 41 della nostra Costituzione, la Costituzione della Repubblica Italiana. I padri costituenti trovarono in queste parole il punto di equilibrio tra Pubblico e Privato. Sì certo, lo sappiamo, la Costituzione di un singolo Stato purtroppo non vale quasi più nulla in un mondo globalizzato e tanto meno durante una pandemia globalizzata. Ma forse adesso siamo andati troppo lontani da quel punto di equilibrio.

Forse in questi decenni, soprattutto gli ultimi 4-5, il Privato ha prevalso sul Pubblico in modo esagerato, arrogante, violento. Quello che è emerso nelle ultime ore dalla vicenda dei vaccini Pfizer è il culmine di questo squilibrio. Il pubblico finanzia abbondantemente e a fondo perduto la ricerca privata e poi viene ricattato dagli stessi privati che ha finanziato e subisce un rapporto di forza squilibrato, tutto a vantaggio del privato.

Non si tratta di demonizzare Pfizer, che fa i suoi interessi con quell’egoismo e quel cinismo tipico di molte grandi corporation. Siamo noi e l’Europa, e l’Europa tutta che deve ribaltare la cultura che sta dietro questi rapporti di forza squilibrati, frutto di quarant’anni di egemonia culturale privatistica. Siamo noi e l’Europa che deve ribellarsi al dominio assoluto del privato e trovare un nuovo punto di equilibrio come fecero i nostri padri costituenti oltre 70 anni fa.

  • Autore articolo
    Alessandro Gilioli
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 13:16

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 11:02

    A cura di Massimo Bacchetta, Roberto Maggioni, Monica Paes, Michele Crosti e Fabio Fimiani

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di martedì 06/05/2025 delle 08:37

    A cura di Disma Pestalozza, Alessandro Diegoli e Catia Giarlanzani.

    Campagna abbonamenti - 06-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

Adesso in diretta