Approfondimenti

“Noi alternativi al consociativismo dei manager”

Uno spicchio rosso, con la scritta “sinistra e costituzione”, il nome “Milano in Comune”, con tre semicerchi colorati (arancione, verde e viola) e sotto, bianca in campo rosso, la scritta “Basilio Rizzo sindaco”. La lista civica Milano in Comune ha votato il simbolo che la accompagnerà alle elezioni comunali del prossimo giugno. E ha incoronato il suo candidato sindaco, Basilio Rizzo. Che ha aperto ufficialmente la sua campagna elettorale in un’affollatissima sala Di Vittorio della Camera del Lavoro con un discorso in cui ha mischiato sogno e pragmatismo amministrativo. Partecipazione e democrazia, difesa e ampliamento dei diritti, civili e sociali, sono alcuni dei temi forti che l’attuale presidente del consiglio comunale milanese intende mettere al centro del suo programma. “Abbiamo deciso di fare la cosa giusta – ha esordito Rizzo – ossia portare avanti quel sogno e quella speranza di cambiamento che cinque anni fa portarono Giuliano Pisapia al governo di Milano”. E che, nella figura del candidato sindaco del centrosinistra Giuseppe Sala, sono andati traditi. Si rivolge ai molti, dice Rizzo, che non vogliono essere governati da un sistema consociativo, rappresentato dai candidati manager, a cui vuole essere alternativo. Parla di partecipazione, di difesa della democrazia, di beni comuni, ma anche di scelte amministrative concrete, di periferie e difesa dei più deboli. Con la promessa, incarnata dalla sua storia più che trentennale a palazzo Marino, di rappresentare i valori di legalità, trasparenza e competenza amministrativa. E la serenità, dice, di chi presenta un progetto politico valido per una Milano migliore. “Perché noi – sorride – nella nostra carriera politica abbiamo visto sconfitte (tante) e vittorie (poche), ma ogni volta abbiamo saputo rialzarci, mantenendoci coerenti con la nostra storia. Di sinistra

  • Autore articolo
    Alessandro Braga
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 03/08 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 03/08 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 03/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 03/08/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 03-08-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 03/08/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 03-08-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 03/08/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 03-08-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 02/08/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 02-08-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 02/08/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 02-08-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 02/08/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 02-08-2025

  • PlayStop

    Mash-Up di sabato 02/08/2025

    Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

    Mash-Up - 02-08-2025

  • PlayStop

    Pop Music di sabato 02/08/2025

    Una trasmissione di musica, senza confini e senza barriere. Canzoni da scoprire e da riconoscere, canzoni da canticchiare e da cui farsi cullare. Senza conduttori, senza didascalie: solo e soltanto musica.

    Pop Music - 02-08-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 02/08/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 02-08-2025

  • PlayStop

    Suoni d'estate di sabato 02/08/2025

    Suoni d'estate è la trasmissione che ogni sabato vi porta nei principali festival italiani ed europei: le anteprime, le voci e gli inviati per raccontare al meglio la musica dal vivo di questa estate 2024.

    Suoni d’estate - 02-08-2025

Adesso in diretta