Approfondimenti

Ultima corsa

“Ultima corsa” è la rubrica a cura di Roberto Morandi in onda ogni mercoledì alle 11.20 in Localmente Mosso. Parla di ferrovie dimenticate, di binari che si inerpicano sulle montagne, di tratte nate per soddisfare le esigenze di un’industria che non c’è più. Alcune sono ancora in funzione e viene la tentazione di saltare su uno di quei trenini di legno per inseguire sogni di villeggiatura d’altri tempi. Altre sono cadute in disuso e non ne rimane che una stazione abbandonata, o due binari paralleli che non vanno più da nessuna parte. Ogni settimana Roberto Morandi ci propone un viaggio che è insieme scoperta dei nostri territori e tuffo nella storia.

 

Prima puntata: ferrovia del Basso Sebino, il treno operaio che al Lago ci andava non per piacere ma per trasportare ghisa e acciaio.

ultima corsa – prima puntata

Seconda puntata: i treni dell’Ossola, protagonisti a loro modo della storia della repubblica partigiana nata nell’estate del 1944.

ultima corsa – seconda puntata

Terza puntata: la Lugano-Ponte Tresa, ferrovia fondamentale per i pendolari italiani che lavorano in Canton Ticino.

ultima corsa – terza puntata

Quarta puntata: la Suzzara Ferrara, ultimo lembo ferroviario della Lombardia, tra cascine, campi e borghi dell’Oltrepo mantovano.

ultima corsa – quarta puntata

Quinta puntata: centocinque chilometri tra il lago e i monti, lungo i binari tortuosi della Brescia-Edolo.

ultima corsa – quinta puntata

Sesta puntata: la lunga storia del Gambadelegn, il trenino a carbone che collegava Milano a Magenta.

ultima corsa – sesta puntata

Settima puntata: le ferrovie bergamasche, soppresse tra il ’66 e il ’67, che trasportavano operai in val Seriana e villeggianti in val Brembana.

ultima corsa – settima puntata

Ottava puntata: L’Adda, in viaggio tra stazioni abbandonate e vecchie centrali elettriche che sembrano castelli medievali o ville gotiche.

ultima corsa – ottava puntata

Nona puntata: Da una parte l’acqua placida, dall’altra la roccia, divise solo dal binario unico della linea che corre sulla sponda magra del lago Maggiore.

ultima corsa – nona puntata

Decima puntata: in valle Scrivia a bordo del trenino, poco più di un tram, che collega Casella a Genova.

ultima corsa – decima puntata

Undicesima puntata: la ferrovia del lago di Lecco e della Valtellina, un binario storico che fa ancora parte della quotidianità di molti.

ultima corsa – undicesima puntata

Dodicesima puntata: la ferrovia abbandonata di Valmorea è oggi un percorso ciclabile tra i boschi lungo il fiume Olona.

ultima corsa – dodicesima puntata

Tredicesima puntata: Carlo Cattaneo e la ferrovia delle barche trainata da cavalli lungo i Navigli milanesi.

ultima corsa – tredicesima puntata

Quattordicesima puntata: la Como-Lecco, da un lago all’altro.

ultima corsa – quattordicesima puntata

Quindicesima puntata: Mantova-Peschiera, una linea serpeggiante che ora non c’è più.

ultima corsa – quindicesima puntata

Sedicesima puntata: sul Lago d’Orta con una ferrovia secondaria.

ultima corsa – sedicesima puntata

Diciassettesima puntata: Voghera-Varzi, tra le colline dell’Oltrepò.

ultima corsa – diciassettesima puntata

Diciottesima puntata: in Valsesia i treni non viaggiano più.

ultima corsa – diciottesima puntata

  • Autore articolo
    Roberto Morandi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 04/05 08:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 03/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 04/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 04/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 04-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 03/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 03-05-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 03/05/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 03-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 03/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 03/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 03-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 03/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 03-05-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 03/05/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 03-05-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 03/05/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 03-05-2025

  • PlayStop

    Soulshine di sabato 03/05/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 03-05-2025

  • PlayStop

    Highlights di sabato 03/05/2025

    Pallacanestro a tuttotondo, dall'eliminazione dei Los Angeles Lakers nei playoff Nba alle trasformazioni che si preparano nel futuro del basket statunitense ed europeo. Con Piero Guerrini. Un salto in Argentina con Marta Facchini a raccontarci la storia della Nuestra, la realtà che unisce calcio, femminismo e senso di comunità nel quartiere Villa 31 di Buenos Aires.

    Highlights - 03-05-2025

  • PlayStop

    Chassis di sabato 03/05/2025

    con Giorgia Farina regista di "Ho visto un re"; Enrico Masi e Pier Giorgio Ardeni su "Paura dell'Alba" in programma al Trento Film Festival; Daniela Persico presenta il Bellaria Film Festival; conversazione con l'esploratore Alex Bellini al Trento Film Festival con il film "Beyond" in coregia con Francesco Clerici. Tra le uscite: Ritrovarsi a Tokyo di Guillaume Senez; La solitudine dei non amati di Lilija Ingolfsdottir.

    Chassis - 03-05-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 03/05/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 03-05-2025

Adesso in diretta