Approfondimenti

Ultima corsa

“Ultima corsa” è la rubrica a cura di Roberto Morandi in onda ogni mercoledì alle 11.20 in Localmente Mosso. Parla di ferrovie dimenticate, di binari che si inerpicano sulle montagne, di tratte nate per soddisfare le esigenze di un’industria che non c’è più. Alcune sono ancora in funzione e viene la tentazione di saltare su uno di quei trenini di legno per inseguire sogni di villeggiatura d’altri tempi. Altre sono cadute in disuso e non ne rimane che una stazione abbandonata, o due binari paralleli che non vanno più da nessuna parte. Ogni settimana Roberto Morandi ci propone un viaggio che è insieme scoperta dei nostri territori e tuffo nella storia.

 

Prima puntata: ferrovia del Basso Sebino, il treno operaio che al Lago ci andava non per piacere ma per trasportare ghisa e acciaio.

ultima corsa – prima puntata

Seconda puntata: i treni dell’Ossola, protagonisti a loro modo della storia della repubblica partigiana nata nell’estate del 1944.

ultima corsa – seconda puntata

Terza puntata: la Lugano-Ponte Tresa, ferrovia fondamentale per i pendolari italiani che lavorano in Canton Ticino.

ultima corsa – terza puntata

Quarta puntata: la Suzzara Ferrara, ultimo lembo ferroviario della Lombardia, tra cascine, campi e borghi dell’Oltrepo mantovano.

ultima corsa – quarta puntata

Quinta puntata: centocinque chilometri tra il lago e i monti, lungo i binari tortuosi della Brescia-Edolo.

ultima corsa – quinta puntata

Sesta puntata: la lunga storia del Gambadelegn, il trenino a carbone che collegava Milano a Magenta.

ultima corsa – sesta puntata

Settima puntata: le ferrovie bergamasche, soppresse tra il ’66 e il ’67, che trasportavano operai in val Seriana e villeggianti in val Brembana.

ultima corsa – settima puntata

Ottava puntata: L’Adda, in viaggio tra stazioni abbandonate e vecchie centrali elettriche che sembrano castelli medievali o ville gotiche.

ultima corsa – ottava puntata

Nona puntata: Da una parte l’acqua placida, dall’altra la roccia, divise solo dal binario unico della linea che corre sulla sponda magra del lago Maggiore.

ultima corsa – nona puntata

Decima puntata: in valle Scrivia a bordo del trenino, poco più di un tram, che collega Casella a Genova.

ultima corsa – decima puntata

Undicesima puntata: la ferrovia del lago di Lecco e della Valtellina, un binario storico che fa ancora parte della quotidianità di molti.

ultima corsa – undicesima puntata

Dodicesima puntata: la ferrovia abbandonata di Valmorea è oggi un percorso ciclabile tra i boschi lungo il fiume Olona.

ultima corsa – dodicesima puntata

Tredicesima puntata: Carlo Cattaneo e la ferrovia delle barche trainata da cavalli lungo i Navigli milanesi.

ultima corsa – tredicesima puntata

Quattordicesima puntata: la Como-Lecco, da un lago all’altro.

ultima corsa – quattordicesima puntata

Quindicesima puntata: Mantova-Peschiera, una linea serpeggiante che ora non c’è più.

ultima corsa – quindicesima puntata

Sedicesima puntata: sul Lago d’Orta con una ferrovia secondaria.

ultima corsa – sedicesima puntata

Diciassettesima puntata: Voghera-Varzi, tra le colline dell’Oltrepò.

ultima corsa – diciassettesima puntata

Diciottesima puntata: in Valsesia i treni non viaggiano più.

ultima corsa – diciottesima puntata

  • Autore articolo
    Roberto Morandi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 06/09 13:01

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 06/09 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 06/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 05/09/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di sabato 06/09/2025 - ore 17:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 15:37

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di sabato 06/09/2025 delle 14:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 06-09-2025

  • PlayStop

    I girasoli di sabato 06/09/2025

    “I Girasoli” è la trasmissione di Radio Popolare dedicata all'arte e alla fotografia, condotta da Tiziana Ricci. Ogni sabato alle 13.15, il programma esplora eventi culturali, offre interviste ai protagonisti dell'arte, e fornisce approfondimenti sui critici e sui giovani talenti. L’obiettivo è rendere accessibile il significato delle opere e valutare la qualità culturale degli eventi, contrastando il proliferare di iniziative di scarso valore e valutando le polemiche sulla politica culturale.

    I girasoli - 06-09-2025

  • PlayStop

    Il Verziere di Leonardo di sabato 06/09/2025

    Il Verziere di Leonardo è un racconto del cibo a partire dal territorio fino alle situazioni globali, va in onda tutti i sabati dalle 12 alle 13. Parliamo di agricoltura e surriscaldamento della Terra, di coltivazioni di prossimità, e tendenze globali. Raccontiamo il paesaggio rurale con le sue opere idrauliche, l’agricoltura sociale e la cooperazione internazionale. Ci soffermiamo anche sulla storia delle produzioni agroalimentari. A cura di Fabio Fimiani

    Il Verziere di Leonardo - 06-09-2025

  • PlayStop

    Puntata di sabato 06/09/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-09-2025

  • PlayStop

    Letti e lettini di sabato 06/09/2025

    Un'estate speciale richiede uno speciale appuntamento settimanale dedicato ai suggerimenti di lettura: in ogni puntata un personaggio della cultura propone i suoi "must" da leggere in estate e un libraio o una libraia indipendenti propongono alcuni titoli tratti dal loro scaffale.

    Letti e lettini - 06-09-2025

  • PlayStop

    Itaca di sabato 06/09/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-09-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di sabato 06/09/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 06-09-2025

Adesso in diretta