Approfondimenti

Le dimissioni del sindaco di Quarto

Sette mesi di amministrazione che le sono sembrati sette anni e poi la resistenza durata una decina di giorni. Da quando il leader del movimento, Beppe Grillo, dal suo blog ne ha chiesto ufficialmente le dimissioni, all’espulsione dai Cinque stelle fino poi a quello che lei ha definito lo “stillicidio delle dimissioni dei consiglieri comunali“. Il sindaco di Quarto, Rosa Capuozzo, oggi si è dimesso: “Non è una resa, ma un gesto di responsabilità per Quarto. Ho fatto giuramento e l’ho rispettato finché ho potuto. Gli altri, quelli che si sono dimessi, forse credevano di fare una gita fuori porta“.

L’amministrazione di Quarto è stata travolta da una bufera politico-giudiziaria a seguito di un’inchiesta della Dda di Napoli, che vede al centro un ex consigliere comunale grillino, poi espulso dal movimento, Giovanni de Robbio, indagato per voto di scambio di tipo mafioso e tentata estorsione. Estorsione ai danni dello stesso sindaco che nella vicenda è parte lesa. Negli ultimi giorni, si è aggiunta anche un’altra l’indagine, quella a carico del marito di Rosa Capuozzo per un presunto abuso edilizio sulla casa che sarebbe stata oggetto dei ricatti da parte di De Robbio.

Il sindaco ha annunciato le dimissioni nel corso di una conferenza stampa nell’aula consiliare. Ha spiegato che lascia perché “mancano i numeri necessari per governare” e ha anche fatto sapere che non pensa né a liste civiche né a ricandidature. La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono state le dimissioni – arrivate nelle ultime ore – anche da parte del presidente del Consiglio comunale, Lorenzo Paparone.

Il sindaco ha ricordato il giorno del flash mob in suo sostegno quando, in contemporanea, Grillo dal blog invece chiedeva ufficialmente le sue dimissioni. “Dopo – racconta Capuozzo – avevo chiesto ai miei consiglieri se se la sentissero di combattere una battaglia difficile contro il sistema di potere che ha devastato Quarto. Mi hanno detto che avrebbero lottato con me e invece è iniziato lo stillicidio delle dimissioni dei consiglieri”. Prima di quel flash mob, ha fatto sapere Capuozzo, Roberto Fico le aveva detto che le sarebbe stato vicino se si fosse dimessa in piazza, durante l’evento. Poi la decisione di Grillo, ufficializzata dal blog, e il giorno dopo tutti spariti.

Rosa Capuozzo ha detto di essersi sentita abbandonata da un direttorio che era stato messo al corrente di quanto stava accadendo a Quarto. “Io ho fatto una scelta di principio, il movimento ha fatto una scelta di convenienza. C’è stato – ha aggiunto – un voltagabbana continuo del direttorio Cinque stelle›. Già sulla sua pagina Facebook aveva criticato l’atteggiamento del Movimento, fuggito nel momento di difficoltà. “Mi è dispiaciuta la reazione che ha avuto il movimento a quello che è un problema. Quando c’è un problema – ha detto Capuozzo – non si scappa, lo si affronta. Se si vogliono governare i territori difficili i problemi si affrontano”.

E sullo sfondo infatti c’è il Comune di Quarto, con i suoi circa 40mila abitanti alle porte di Napoli. Comune dove da 18 anni un’amministrazione non riesce a concludere il proprio mandato sempre per scioglimenti anticipati, due volte per infiltrazione camorristica, come l’ultima a cui sono seguite le elezioni che hanno portato alla vittoria dei Cinque stelle, la prima e per ora unica esperienza grillina in un comune della Campania. Secondo il sindaco dimissionario questa vicenda è una “sconfitta politica, ma anche una vittoria della camorra“.

  • Autore articolo
    Stefania Persico
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 04/05 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 04/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 04/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 04/05/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 04-05-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 04/05/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 04-05-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 04/05/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 04-05-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 04/05/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 04-05-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 04/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 04-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 03/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 03-05-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 03/05/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 03-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 03/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 03/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 03-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 03/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 03-05-2025

  • PlayStop

    Senti un po’ di sabato 03/05/2025

    Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.

    Senti un po’ - 03-05-2025

  • PlayStop

    Stay human di sabato 03/05/2025

    Ogni sabato, dalle 17.35 alle 18.30, musica, libri e spettacoli che ci aiutano a 'restare umani'. Guida spirituale della trasmissione: Fela.

    Stay human - 03-05-2025

Adesso in diretta