Approfondimenti

Dove hanno ucciso le tre sorelle rom

I segni neri delle fiamme a terra che disegnano la sagoma di un camper e due rose sul gradino, “mi sento in colpa” c’è scritto su un biglietto. Pochi abitanti passano accanto al luogo dove dopo le tre di mercoledì notte qualcuno ha bruciato vive tre sorelle: una ragazza di venti anni e due bambine di 8 e 4 anni.

Che sia un triplice omidicio appare certo, perché dalle telecamere accanto a un centro commerciale si vede una persona a volto scoperto che lancia una bottiglia incendiaria contro il camper e poi scappa.

Dentro al camper viveva un’unica famiglia di undici persone, le tre vittime erano in alto nella cuccetta e non sono riuscite a uscire come il resto della famiglia rom, che da circa una settimana si fermava nella zona.

Molti avevano visto passare quel camper con i volti dei numerosi bambini alle finestre, da qualche sera parcheggiava nell’area che sovrasta il centrocommerciale Primavera tra la Prenestina e la Casilina, un piccolo parcheggio isolato, lontano dalle case.

Alle 3.40 le fiamme e le urla della famiglia. Un ragazzo sente le urla perché stava rientrando in macchina e si avvicina. Nicolas è il fratello e racconta ciò che ha saputo:

“Io abito qui vicino ma non ho sentito niente perché stavo dormendo. Mio fratello invece stava rincasando dal lavoro e ha sentito l’esplosione, ha visto delle fiamme e si è subito avvicinato e ha visto questa famiglia disperata che non riusciva a fare uscire dal camper queste tre ragazze. Hanno chiamato i pompieri ma ormai il camper era ridotto in lamiera”.

Chi è venuto qua lo ha fatto appositamente perché sapeva che in questo parcheggio c’era il camper?

“Da quello che so, qualche giorno fa alcuni cittadini hanno fatto un esposto per far spostare il camper che alloggiava qui abusivamente, però nessuno ha risposto all’appello e qualcuno ha pensato bene di farsi giustizia da solo”.

Quindi stai dicendo che il rogo è stato causato da queste persone che non tolleravano che il camper fosse qui?

“E’ probabile, è probabile. Proprio l’altra notte è andato a fuoco un altro camper non lontano da qui, dove non c’era dentro nessuno”.

La notizia dell’esposto chi te l’ha data?

“Me l’hanno detto alcuni abitanti della zona”.

Da quanto tempo era qui questo camper?

“Da meno di una settimana, mi risulta. Di solito questo parcheggio è vuoto. C’è un altro parcheggio qui vicino dove ci stanno delle famiglie rom. E tanti cittadini in passato si sono lamentati”.

Stamattina nella zona dove vivi tu che reazione c’è stata?

“Si diceva che un fatto del genere non è accettabile anche se i nomadi non stanno simpatici a nessuno. A poche centinaia di metri abbiamo un campo rom e i furti di motorini, di macchine sono all’ordine del giorno”.

Tu ci sarai al presidio?

“Purtroppo no perché sto andando al lavoro, altrimenti ci sarei venuto. Sono passato adesso per dare un saluto a queste ragazze. E’ una cosa che mi ha toccato molto”.

In quella zona di Roma ci sono dei campi rom, una settimana fa poco lontano era stato dato fuoco a un altro camper fortunatamente vuoto. Ora gli inquirenti devono capire se i fatti sono collegati, se la morte delle tre ragazze è opera di una vendetta tra famiglie rom oppure razzismo e il frutto dell’intolleranza, che pure è diffusa nella zona.

Poca gente si è avvicinata al luogo dell’incendio, per lo più una rassegnata indifferenza nella strade attraversate da un degrado, e dai cumuli di rifiuti accanto ai cassonetti.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Dodici Pollici del 1/7/25 - Enrico Gabrielli

    Il podcast di Francesco Tragni e Giuseppe Fiori registrato dal vivo a Germi. Enrico Gabrielli è stato il secondo ospite che ha raccontato quali sono i suoi vinili di riferimento: polistrumentista, compositore e arrangiatore, ha collaborato con artisti come Muse e PJ Harvey, e fa parte dei gruppi Calibro 35, Winstons e Mariposa (in passato anche negli Afterhours). Complessivamente compare in oltre 200 dischi. Ha anche suonato il flauto traverso nella sigla di Dodici Pollici.

    A tempo di parola - 01-07-2025

  • PlayStop

    L'informazione al tempo del nuovo (dis)ordine mondiale - 01/07/2025

    Con Andrea Fabozzi (direttore del Manifesto), Luciano Fontana (direttore del Corriere della Sera) e Agnese Pini (direttrice di Quotidiano Nazionale). Coordina Lorenza Ghidini (direttrice di Radio Popolare).

    All you need is pop 2025 - 01-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 01/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 01-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 01/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 01-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare. A cura di Giulia Strippoli

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 01/07/2025

    1975 1° parte wish you were here

    From Genesis To Revelation - 30-06-2025

Adesso in diretta