-
Play Un bacio a te proprio d’amore | 27 luglio 2024Un bacio a te proprio d’amore - Terza parte
A cura di:Dopo la morte di Matteotti, Velia Titta ha affrontato la sofferenza e la dittatura fascista con dignità e coraggio. L’intreccio delle loro vite non si è spezzato. Cent’anni dopo, la loro storia è diventata anche la nostra. A cura di: Martina Stefanoni, Mattia Guastafierro, Luca Parena, Gianmarco Bachi. CREDITS Da un’idea di Gianmarco Bachi. Scritto da Martina Stefanoni, Mattia Guastafierro, Luca Parena. Editing e sonorizzazione: Roberto Cirillo e Marco Sambinello. Le lettere di Velia Titta Matteotti, Filippo Turati e Anna Kuliscioff sono lette da Martina Ghezzi, Alessandro Principe e Diana Santini. Voce narrante: Lele Liguori. Per la visita alla Casa Museo Matteotti di Fratta Polesine si ringrazia Emma Borgato. Un ringraziamento particolare a Grock scuola di teatro di Milano. Le lettere di Giacomo Matteotti e Velia Titta sono tratte dagli epistolari curati da Stefano Caretti. Il contributo audio del discorso di Benito Mussolini del 3 gennaio 1925 è tratto dal film “Il delitto Matteotti”, diretto da Florestano Vancini.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Un bacio a te proprio d’amore
-
Play
Un bacio a te proprio d’amore - Terza parte
27/07/2024 -
Play
Un bacio a te proprio d’amore - Seconda parte
20/07/2024 -
Play
Un bacio a te proprio d’amore - Prima parte
13/07/2024