-
Pubblica | 25 settembre 2023
Pubblica di lunedì 25/09/2023
A cura di:Raffaele Liguori
Capitalismo diseguale. Punto primo: l’inflazione torna a triturare redditi e consumi, ma il mondo dell’industria riesce a ripararsi dalle conseguenze negative dell’aumento dei prezzi, mentre il lavoro è il più esposto e ne paga il prezzo maggiore. Istruzioni per l’uso nell’ultimo report di Mediobanca sull’industria italiana: nel 2022 fatturato in crescita del 30,9%, salari in picchiata del 22%. Punto secondo: le regole del mercato del lavoro - diventate flessibili nel corso degli ultimi tre decenni (pacchetto Treu 1997, legge Biagi-Maroni 2003, Jobs Act 2015) – oltre a generare precarietà fanno anche aumentare le disuguaglianze di reddito. Istruzioni in un articolo su LaVoce.info (https://lavoce.info/archives/102183/disuguaglianza-in-italia-cosa-e-cambiato-in-trentanni/). Pubblica ha ospitato la sociologa del lavoro Giustina Orientale Caputo (Università Federico II Napoli) e Matteo Jessoula, docente di scienza politica all’Università Statale di Milano.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Pubblica
-
Play
Pubblica di mercoledì 15/01/2025
15/01/2025 -
Play
Pubblica di martedì 14/01/2025
14/01/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 13/01/2025
13/01/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 09/01/2025
09/01/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 08/01/2025
08/01/2025 -
Play
Pubblica di martedì 07/01/2025
07/01/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 19/12/2024
19/12/2024 -
Play
Pubblica di mercoledì 18/12/2024
18/12/2024 -
Play
Pubblica di martedì 17/12/2024
17/12/2024 -
Play
Pubblica di lunedì 16/12/2024
16/12/2024