-
Play Pubblica | 23 novembre 2023Pubblica di giovedì 23/11/2023
A cura di:Raffaele Liguori
23 novembre 1993-2023: trent’anni fa Silvio Berlusconi apre le porte della sua costituenda creatura politica (la chiamerà “il centrodestra” e “Forza Italia”) alla destra neofascista di Fini. E’ lo sdoganamento del leader missino. Berlusconi ignora volutamente la pregiudiziale antifascista. Anni dopo, nel 2019, dirà: «li abbiamo legittimati noi i fascisti, noi li abbiamo fatti entrare al governo». Berlusconi nel ‘93 cavalca un’onda che già dal 1987, con le prese di posizione dello storico Renzo De Felice, aveva messo in discussione l’antifascismo. Pubblica ha ospitato oggi lo storico Giovanni De Luna. Gli ha chiesto anche alcune valutazioni sull’eredità lunga dei fatti di trent’anni fa. In particolare sull’ascesa al governo dell’estrema destra di Giorgia Meloni. Per concludere Pubblica ha chiesto un'opione al professor De Luna sui femminicidi e la cultura patriarcale, su quanto il berlusconismo abbia contribuito a diffondere quella cultura.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Pubblica
-
Play
Pubblica di giovedì 26/06/2025
26/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 25/06/2025
25/06/2025 -
Play
Pubblica di martedì 24/06/2025
24/06/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 23/06/2025
23/06/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 19/06/2025
19/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 18/06/2025
18/06/2025 -
Play
Pubblica di martedì 17/06/2025
17/06/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 16/06/2025
16/06/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 12/06/2025
12/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 11/06/2025
11/06/2025