-
Play Pubblica | 18 settembre 2023Pubblica di lunedì 18/09/2023
A cura di:Raffaele Liguori
Le paure di Mattarella. Qualche giorno fa il capo dello stato è intervenuto all’assemblea di Confindustria. E’ stata la prima volta di un presidente della Repubblica davanti al gotha degli industriali. Parole non rituali, le sue. «C’è un legame tra economia e democrazia. Negli anni ‘30 la crisi del capitalismo mise in discussione gli ordini politici esistenti, registrando un diffuso malcontento per la democrazia». Oggi, secondo Mattarella, la Costituzione resta una guida sicura di fronte ai pericoli. “Qual è un principo fondamentale per la democrazia? Evitare la concentrazione del potere, a garanzia della libertà di tutti”, dice Mattarella. Ma questo è un compito che vale per tutti: “vale per le istituzioni, vale per le imprese”. Dal Quirinale arriva un messaggio rivolto alla destra (per i suoi progetti di modifica della Costituzione in senso presidenzialista) e alle imprese (perché lottino contro i monopoli). Per commentare il discorso di Mattarella, Pubblica oggi ha ospitato lo storico Carlo Galli e l’economista Cecilia Maria Guerra.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Pubblica
-
Play
Pubblica di giovedì 26/06/2025
26/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 25/06/2025
25/06/2025 -
Play
Pubblica di martedì 24/06/2025
24/06/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 23/06/2025
23/06/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 19/06/2025
19/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 18/06/2025
18/06/2025 -
Play
Pubblica di martedì 17/06/2025
17/06/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 16/06/2025
16/06/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 12/06/2025
12/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 11/06/2025
11/06/2025