-
Play Pubblica | 13 settembre 2023Pubblica di mercoledì 13/09/2023
A cura di:Raffaele Liguori
«Lavorare non è morire». Lo ha scritto ieri il presidente Mattarella in una lettera pubblica inviata alla ministra del lavoro Calderone. Il capo dello stato ha cercato di scuotere le istituzioni sulle stragi sul lavoro. Perchè le morti di lavoratrici e lavoratori sono anche una questione di democrazia. La pensa così il sociologo Marco Omizzolo, dell’Eurispes e docente all’università “La Sapienza” di Roma, ospite di Pubblica. «C’è bisogno di riflettere sulle forme articolate di sfruttamento e caporalato in Italia – sostiene Omizzolo - Farlo significa indagare sul funzionamento non solo del mercato del lavoro, ma sulla nostra stessa democrazia e con essa sul patto sociale che la ispira». Omizzolo ha curato una ricerca dal titolo: “Sfruttamento e caporalato in Italia. Il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto”. L’indagine è stata commissionata dall’associazione “Avviso pubblico” (enti locali contro mafie e corruzione) alla ricerca di buone pratiche e nuove politiche per contrastare sfruttamento e caporalato. Ospite della puntata di oggi anche la sociologa Pina Sodano, docente all’università di Roma 3.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Pubblica
-
Play
Pubblica di giovedì 26/06/2025
26/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 25/06/2025
25/06/2025 -
Play
Pubblica di martedì 24/06/2025
24/06/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 23/06/2025
23/06/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 19/06/2025
19/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 18/06/2025
18/06/2025 -
Play
Pubblica di martedì 17/06/2025
17/06/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 16/06/2025
16/06/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 12/06/2025
12/06/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 11/06/2025
11/06/2025