-
Play Pubblica | 11 settembre 2023Pubblica di lunedì 11/09/2023
A cura di:Raffaele Liguori
Parole indicibili, ma dette. Il caso del generale Vannacci e del suo libro razzista e omofobo. Al concetto di normalità è stata aggiunta una considerazione qualitativa: normale è migliore. Il concetto di uguaglianza è stato deformato in una omologazione tra identici, negando così la sostanza dell'uguale trattamento di fronte alla legge, senza distinzioni discriminatorie, che è alla base dell’uguaglianza stessa. La prima parte di Pubblica di oggi ha ospitato la sociolinguista Vera Gheno, autrice tra gli altri di “Potere alle parole” (Einaudi, 2019). Nella seconda parte l’ospite è stata la giurista e costituzionalista Marilisa D’Amico (pro-rettrice all’università Statale di Milano) che ha analizzato il modo in cui le parole possono portare alla discriminazione. D’Amico è autrice “Parole che separano. Linguaggio. Costituzione. Diritti.” (Cortina Editore, 2023).
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Pubblica
-
Play
Pubblica di mercoledì 06/12/2023
06/12/2023 -
Play
Pubblica di martedì 05/12/2023
05/12/2023 -
Play
Pubblica di lunedì 04/12/2023
04/12/2023 -
Play
Pubblica di giovedì 30/11/2023
30/11/2023 -
Play
Pubblica di mercoledì 29/11/2023
29/11/2023 -
Play
Pubblica di martedì 28/11/2023
28/11/2023 -
Play
Pubblica di lunedì 27/11/2023
27/11/2023 -
Play
Pubblica di giovedì 23/11/2023
23/11/2023 -
Play
Pubblica di mercoledì 22/11/2023
22/11/2023 -
Play
Pubblica di martedì 21/11/2023
21/11/2023