-
Play Pubblica | 07 aprile 2025Pubblica di lunedì 07/04/2025
A cura di:Raffaele Liguori
A Pubblica oggi si è parlato di TECNOPOLITICA con una delle più autorevoli studiose del momento. Si tratta di ASMA MHALLA, che insegna a Parigi (a Science Po) e a New York (alla Columbia University). Mhalla è franco-tunisina. In Italia è stata appena pubblicata l'edizione italiana del suo principale lavoro di ricerca che si intitola appunto "Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati", pubblicato dall’editore ADD. Che cos’è la tecnopolitica? La tecnopolitica è l'incrocio tra le Big Tech (i colossi della tecnologia che hanno sempre di più una loro agenda politica) e il Big State, lo Stato onnipotente che aspira alla forza e alla potenza. E noi cittadini? Come utenti delle ipertecnologie (smartphone, app, etc) siamo nel mezzo tra lo spazio civile e quello militare creato da queste tecnologie. Noi cittadini – racconta Asma Mhalla – possiamo diventare bersagli (di una guerra dell’informazione, di una propaganda, di fake news, di un tentativo di controllo). In quanto bersagli possiamo anche diventare cyber-combattenti.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Pubblica
-
Play
Pubblica di giovedì 17/04/2025
17/04/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 16/04/2025
16/04/2025 -
Play
Pubblica di martedì 15/04/2025
15/04/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 14/04/2025
14/04/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 10/04/2025
10/04/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 09/04/2025
09/04/2025 -
Play
Pubblica di martedì 08/04/2025
08/04/2025 -
Play
Pubblica di lunedì 07/04/2025
07/04/2025 -
Play
Pubblica di giovedì 03/04/2025
03/04/2025 -
Play
Pubblica di mercoledì 02/04/2025
02/04/2025