• Play
    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori | 02 aprile 2024

    PoPolaroid - Kurt Cobain - 03/04/2024

    A cura di:

    Basil Baz

    Il 5 aprile del 1993 Kurt Cobain, si è suicidato con un colpo di fucile. Qualche mese prima, il 18 novembre del 1993, nei Sony Sound di Hell's Kitchen a Manhattan i Nirvana registrarono il concerto acustico, ’senza spina’, che resterà nel cuore di milioni di fans. Quando ho visto per la prima volta la videocassetta VHS di quella serata di MTV Unplugged dei Nirvana, Kurt Cobain era morto da quasi sette mesi. Nel vedere addobbato quello studio in quel modo tra fiori e candele con quell’atmosfera un po’ funerea, mi sono domandato se già nella testa di Kurt ci fosse l’idea del suicidio. Avevo letto che fu lui a volere quel tipo di addobbi, tanto che il produttore del video Alex Coletti gli aveva chiesto “Intendi come un funerale?” Cobain rispose” Esattamente. Come un funerale”. Devo essere sincero, personalmente facevo fatica ad apprezzare il grunge, la musica che in quegli anni novanta imperversava, e i Nirvana erano il gruppo più rappresentativo. Più famoso. Quel genere per i miei gusti aveva troppo volume e troppe chitarre distorte. Ma quel concerto senza spina mi è rimasto nel cuore. Soprattutto quando Cobain & company attaccarono: 'The Man Who Sold The World in omaggio a David Bowie, che io ho sempre amato fin dalla mia adolescenza. Questa PoPolaroid è in occasione del 30eismo anniversario della sua morte. Buon ascolto con PoPolaroid ‘ascolta e vedrai’ Playlist: The Man Who Sold The World - About a Girl - Come As You Are - All Apologies - Lake of Fire - Oh Me - Plateau - Polly - Where Did You Sleep Last Night?

ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori
Carica altri

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 08/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 08/07 10:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 08/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 07/07/2025 delle 19:46

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 07-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di martedì 08/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 08-07-2025

  • PlayStop

    Cult di martedì 08/07/2025

    Oggi a Cult Estate: Oliviero Ponte di Pino riflette sul sistema -teatro italiano a partire dalle recenti decisioni delle commissioni ministeriali per il teatro; Pierfrancesco Majorino sul suo libro "Le stelle divorate dai cani" (Laurana); Federica Dauri, coreografa e danzatrice, al Kilowatt Festival 2025 con "Contatto"; Giuseppe Isgrò di Phoebe Zeitgest sulla performance site-specific dedicata a Fassbinder al PAC di Milano "Se si ha l'amore in corpo non serve giocare al flipper"...

    Cult - 08-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 08/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 08-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 08/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 08-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di lunedì 07/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 07-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 07/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 07-07-2025

Adesso in diretta