-
Esteri | 03 dicembre 2024
Esteri di martedì 03/12/2024
A cura di:Martina Stefanoni e Chawki Senouci
1) In Corea del Sud il presidente tenta un colpo di stato. A sorpresa invoca la legge marziale contro non meglio specificate minacce dal nord, chiude il parlamento e impone il controllo dei media. Il parlamento vota per la revoca, ma l’esercito avverte: la faremo rispettare. (Giulia Pompili - Il Foglio, da Seul) 2) Medio oriente nel caos. Netanyahu presiede un consiglio dei ministri vicino al confine libanese e dice: la guerra non è finita. Mentre Hezbollah e esercito israeliano continuano a accusarsi a vicenda di infrangere il cessate il fuoco. A Gaza intanto la popolazione sprofonda ogni giorno di più nella catastrofe. (Emanuele Crespi - Action Aid) 3) I risultati delle elezioni in Irlanda mostrano un paese in controtendenza. Confermati i partiti di governo, ma la sinistra dello Sinn Fein tiene. L’estrema destra, però, non sfonda. (Daniele Fisichella) 4) Stati Uniti. La scelta di Biden di graziare il figlio Hunter mette in difficoltà i democratici.(Roberto Festa) 5) Spagna. A Madrid il vertice internazionale della destra ultra conservatrice. L’agenda è chiara: eliminare tutti i diritti civili conquistati negli ultimi decenni. (Giulio Maria Piantadosi) 6) Rubrica Sportiva. A un mese dall’alluvione, a Valencia si corre la maratona. La scelta è quella di provare a mandare un messaggio di reazione anche nel dolore. (Luca Parena)
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Esteri
-
Play
Esteri di venerdì 24/01/2025
24/01/2025 -
Play
Esteri di giovedì 23/01/2025
23/01/2025 -
Play
Esteri di mercoledì 22/01/2025
22/01/2025 -
Play
Esteri di martedì 21/01/2025
21/01/2025 -
Play
Esteri di lunedì 20/01/2025
Puntata speciale dedicata all'inaugurazione della presidenza di Donald Trump e alla tregua a Gaza
20/01/2025 -
Play
Esteri di venerdì 17/01/2025
17/01/2025 -
Play
Esteri di giovedì 16/01/2025
16/01/2025 -
Play
Esteri di mercoledì 15/01/2025
15/01/2025 -
Play
Esteri di martedì 14/01/2025
14/01/2025 -
Play
Esteri di lunedì 13/01/2025
13/01/2025