
ultima puntata di Storia Popolare, in studio il direttore Michele Migone.

“Lev Trockij, il comandante dell’Armata Rossa era daltonico”

Sulle note (velocizzate) di “Another Brick in the Wall” uno dei promo della Rubrica Giovani di RP. “Maestre e professori lasciateci in pace – Ascoltate la Rubrica Giovani di Radio Popolare”

Da “Sottovuoto spinto” il rifacimento di in stile RP di uno spot della Democrazia Cristiana

Trasmissione: Sansone. Ciro Infantozzi si trova davanti ad un negozio particolare e, all’insaputa di chi c’è in studio, inizia a leggere quello che vede nella vetrina.

Giovani, punk e arrabbiati. Biagio Longo, fuori dal concerto dei Ramones, scambia 2 parole con un gruppo di ragazzi (anno1980)

Il supereroe della sinistra Infaman cerca di sferrare un attacco a Palazzo Marino.

Il ritorno di Sansone con il trio Gianmarco Bachi, Claudio Agostoni e Massimo Rebotti. Nella seconda puntata dedicata al famoso arruffapopoli i tre conduttori raccontano la loro esperienza e la nascita di personaggi come Yuki, Sveva, Efisio…

il rapporto con il sindacato, il racconto delle lotte in fabbrica questo e altro nello speciale podcast su Corrispondenze Operaie con Carlo Riva e Andrea Di Stefano.

Carlo Riva e Andrea Di Stefano ci racconato come Radio Popolare fin dall’inizio delle sue trasmissioni mise al centro dell’attenzione il mondo del lavoro e del sindacato. Due le trasmissioni

prosegue il racconto di Cristiano Valli della notte del 25 settembre 1999 in cui migliaia di ascoltatori di Radio Popolare disegnarono con le torce la scritta “Milano fa male” sul prato del parco nord.