-
Play Gli speciali |Radio Popolare ricorda Beppe Viola (seconda parte)
A cura di:Le redazioni di Radio Popolare – Popolare Network
Giornalista sportivo dal linguaggio rivoluzionario, coautore delle canzoni di Enzo Jannacci, di Cochi e Renato, uomo mite dall’ironia tagliente, a 25 anni dalla sua scomparsa, Beppe Viola è un genio dimenticato, lontano come la Milano che ha saputo raccontare attraverso le storie minori dei marciapiedi e delle fiaschetterie. Radio Popolare-Popolare Network lo ricorda mercoledì 17 ottobre 2007con un radiodocumentario di novanta minuti (come una partita senza intervallo) intitolato Quelli che… si fanno vivi quando ritornano. Quelli che… si fanno vivi quando ritornano è un viaggio in macchina nella Milano di Beppe con un driver d’eccezione, Giorgio Terruzzi, scrittore e giornalista Mediaset, ma soprattutto discepolo prediletto di..Viola. L’itinerario: Via Lomellina, Marchettificio di Via Arbe, Ippodromo e Stadio di San Siro, ex Derby Club, Bar Gattullo, Sede Rai. Si uniranno al racconto le voci di Fabio Fazio, Enzo Jannacci, Gianni Mura, Diego Abatantuono, Cochi Ponzoni, Paolo Casarin, Bruno Pizzul. Ad accompagnare il racconto, le note di Renato Sellani, Folco Orselli e Pepe Ragonese che rileggeranno il capolavoro della collaborazione Viola-Jannacci, Vincenzina e la Fabbrica. Il radiodocumentario, curato da Paolo Maggioni e Claudio Agostoni, è andato in onda all’interno del quotidiano di costume e società Jalla!Jalla! (seconda parte)
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Gli speciali
-
Play
Speciale La Rotta dopo Cutro - 13/03/2023
Gli speciali | 13-03-2023 -
Play
Speciale Manifestazioni a Firenze (Antifascista) e a Milano (Basta Morti in Mare)
a cura di Giulia Strippoli e Roberto Maggioni con i nostri inviati.
Gli speciali | 04-03-2023 -
Play
Speciale Primarie PD 2023 - ultima parte - discorso Elly Schlein
a cura di Massimo Bacchetta e Sandro Gilioli
Gli speciali | 26-02-2023 -
Play
Speciale Primarie PD 2023 - parte 3
a cura di Massimo Bacchetta e Sandro Gilioli
Gli speciali | 26-02-2023