- 
                Play Pubblica |Pubblica di martedì 23/05/2023A cura di:Raffaele Liguori 1993, le stragi e la Repubblica ad un passo dal colpo di stato. A fine luglio ‘93 - nel giro di una manciata di ore/giorni –accanto alle stragi accadono alcuni fatti che sembrano preannunciare una svolta storica: la fine della prima repubblica. Un passaggio pericoloso, dove le istituzioni si sono trovate ad un passo da un colpo di stato. Oggi seconda puntata di Pubblica dedicata a quella tragica stagione. Ospite Attilio Bolzoni, grande giornalista e cronista di mafia. Parliamo di Ciampi e la paura del golpe. L'inchiesta di Firenze sui mandanti esterni delle stragi. La tesi di Bolzoni su cosa fermò le stragi: "Berlusconi non ha nulla a che fare con quegli attentati. Ma, entrando in politica, Berlusconi quegli attentati li ha fermati - sostiene Bolzoni - . Era un premier che tranquillizzava il mondo del sottosuolo italiano. Grazie alla reputazione da piduista, grazie ai suoi antichi rapporti con i Bontate e i Teresi e i Di Carlo, grazie ai consigli preziosi e interessati del suo amico Marcello. 
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Pubblica
            - 
                        Play
                        Pubblica di giovedì 08/06/2023Pubblica | 08-06-2023
- 
                        Play
                        Pubblica di mercoledì 07/06/2023Pubblica | 07-06-2023
- 
                        Play
                        Pubblica di martedì 06/06/2023Pubblica | 06-06-2023
- 
                        Play
                        Pubblica di lunedì 05/06/2023Pubblica | 05-06-2023

 
   e "aggiungi alla home"
 e "aggiungi alla home"