• Play
    Prisma |

    Prisma di mercoledì 07/12/2022

    A cura di:

    a cura di Lorenza Ghidini

    GUERRA, L'UCRAINA ATTACCA LA RUSSIA COI DRONI il commento di Francesco Strazzari docente di relazioni Internazionali alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. In un servizio di Anna Bredice le voci di ragazzi delle scuole superiori che a Roma hanno partecipato a un'iniziativa che si chiama Imun, Italian Model United Nations. Si tratta della simulazione del lavoro che si fa al Palazzo di Vetro dell'Onu, si fa in molti paesi del mondo, e pochi giorni fa si è tenuto a Roma. I ragazzi si dividono in vari paesi e svolgono una simulazione di processi diplomatici come appunto quella all'Assemblea dell'Onu. Quest'anno non si poteva che parlare della guerra e dello stallo della diplomazia. LA VERGOGNA DEL CPR DI VIA CORELLI con Teresa Florio comitato no Cpr e la testimonianza di un cittadino tunisino, intervistato da Roberto Maggioni, sulle violenze subite nel Cpr dalla polizia. Daniele Nahum consigliere comunale PD a Milano ci racconta l'iniziativa presa con altri consiglieri. SANITA' PUBBLICA E SANITA' PRIVATA IN LOMBARDIA una denuncia di Vittorio Agnoletto sulla Multimedica e un commento del Prof Marcello Crivellini docente di analisi e organizzazione dei sistemi sanitari Prisma è condotto da Lorenza Ghidini. In redazione Massimo Alberti

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 21/01 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-01-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 21/01 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-01-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 20/01/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 20-01-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 21/01/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-01-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di martedì 21/01/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 21-01-2025

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 21/01/2025

    Quattro referendum per il lavoro. La Cgil li ha promossi. La Corte costituzionale li ha approvati. Manca solo la data della consultazione per far partire la campagna referendaria. I quattro quesiti riguardano l’abrogazione delle norme: a) che impediscono il reintegro al lavoro in caso di licenziamenti illegittimi; b) che facilitano i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese; c) che fissano un tetto massimo all’indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato nelle piccole aziende; d) che hanno liberalizzato i contratti a termine. Pubblica ha ospitato Tania Scacchetti, segretaria generale del sindacato pensionate/i della Cgil, e Franco Scarpelli, giurista del lavoro all’università Milano-Bicocca.

    Pubblica - 21-01-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 21/01/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 21-01-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 21/01/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti

    A come America - 21-01-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 21/01/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 21-01-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 21/01/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 21-01-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 21/01/2025

    I primi ordini esecutivi del Presidente Trump sono per la militarizzazione delle frontiere contro i migranti, l'abolizione dello ius soli, il perdono degli invasori di Capitol Hill... il racconto di Roberto Festa. Il referendum sull'autonomia non si farà ecco perché e cosa succede spiegato dalla Docente di Diritto Costituzionale dell'Università di Torino Alessandra Algostino; altri 5 referendum invece si faranno, quattro sono sul lavoro e sono stati promossi dalla Cgil: Lorenzo Fassina Responsabile Ufficio giuridico e vertenze CGIL nazionale. A Gaza con Francesco Sacchi, capo missione di Emergency, dove gli aiuti dopo 48 ore di tregua stanno aumentando la possibilità di avere cibo e medicinali.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 21-01-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 21/01/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-01-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 21/01/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-01-2025

Adesso in diretta