• Play
    Clip |

    Nuovi suoni da Cuba: Cimafunk

    A cura di:

    Redazione

    ‘Per secoli, in America Latina, ogni schiavo ribelle o fuggitivo che conduceva una vita libera in angoli remoti veniva chiamato cimarrón. A Cuba c'erano diversi insediamenti di cimarrones, e mi sento molto identificato con tutta quella cultura’. Sono parole di Erik Alejandro Rodriguez, nome d'arte Cimafunk, che ci spiega la genesi del suo nome: ‘Cima da Cimarron, e funky penso di non dovertelo spiegare’. Figura di spicco di una nuova generazione di artisti cubani, Cimafunk propone un mix di funk, hip-hop, ritmi africani e cubani tradizionali: una miscela che fa della sua musica black qualcosa di fresco e contemporaneo. E' appena uscito il suo nuovo album: si chiama El Alimiento ed è stato prodotto da Jack Splash, vincitore di un Grammy e collaboratore di star dell’hip-hop, del soul e dell’r&b latine e americane come Kendrick Lamar, Alicia Keys, John Legend, Solange, Jazmine Sullivan, Goodie Mob, Valerie June e Tank & the Bangas. Cimarron, trentadue anni, è originario delle zone di campagna vicino a Pinar Del Rio. E' autodidatta e con la sua musica è riuscito a portare una ventata di novità nella musica alternativa di Cuba, tanto che ha appena ricevuto tre nomination per i prossimi Premios Lucas. Per El Alimiento si è circondato da un dream team di artisti estremamente variegato. A partire da George Clinton, l'archeologo del funk, imitato e campionato da una sfilza di rapper. E poi star delle dancehall giamaicana come Stylo G, la band hip-hop colombiana ChocQuibTown e i musicisti cubani Chucho Valdés (icona locale e pioniere dell’afrocuban jazz e funk negli anni ’70), i Los Papines (band di rumba cubana attiva da oltre 5 decadi) e il rapper reggaeton El Micha. Tutta gente che consente a Cimafunk di essere una delle figure di spicco della nuova generazione di artisti cubani. Il suo mix di funk, hip-hop e ritmi afro cubani tradizionali fanno della sua musica black qualcosa di fresco e contemporaneo. ..Questa è l'intervista realizzata da Matteo Villaci e Claudio Agostoni

SULLO STESSO ARGOMENTOTutti i podcast

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 11/07 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 11/07 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 11/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 10/07/2025 delle 19:51

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 10-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Addio a Goffredo Fofi, il ricordo del critico Mauro Gervasini

    "Quando si parla di critica cinematografica non si può non partire da Goffredo Fofi. Un punto di riferimento, anche nel dissenso. C'è lui, e poi si scende". Così lo ricorda il critico Mauro Gervasini nell'intervista di Ira Rubini

    Clip - 11-07-2025

  • PlayStop

    Goffredo Fofi, elogio della disobbedienza civile

    Era uno dei più importanti intellettuali italiani viventi. È morto a 88 anni Goffredo Fofi. Saggista, critico cinematografico, scrittore, fu vicino ai movimenti studenteschi e alla sinistra extraparlamentare tra gli anni ‘60 e ‘70, e in quegli anni fondò o partecipò a diverse riviste, come quella di cinema “Ombre rosse” e i “Quaderni piacentini”, insieme a Piergiorgio Bellocchio e Grazia Cherchi. Dalla metà degli anni ‘90 a una decina di anni fa aveva diretto “Lo straniero”, che si occupava di letteratura. In questa intervista del 2015 a Radio Popolare conversa con Roberto Festa a partire dal libro “Elogio della disobbedienza civile”, uscito in quell’anno.

    Clip - 11-07-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 11/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 11-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 11/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 11-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 11/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 11-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 10/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 10-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 10/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-07-2025

Adesso in diretta