-
Play |Montreuz 1975: Dizzy Gillespie (prima parte)
A cura di:Dizzy Gillespie è stato un musicista a cui la dimensione dei festival del jazz andava molto a genio. Il festival capostipite dei grandi festival del jazz, Newport, nasce nel '54, e lo straordinario successo di Ellington at Newport, l'album pubblicato sull'onda della memorabile esibizione al festival del grande bandleader nel luglio del '56, dà la stura a tutta una serie di At Newport, e già numerosi sono quelli ricavati dall'edizione del '57: fra questi, Dizzy Gillespie at Newport. L'anno successivo, nell'ottobre del '58, Gillespie, suonando con la sua tromba l'inno nazionale, tiene a battesimo la prima edizione di quello che sarebbe diventato l'altro grande festival americano, Monterey, e diventa da subito un beniamino del pubblico di Monterey e un habitué del festival, dove tornerà spessissimo, tante volte in cartellone, ma di frequente suonando anche senza essere ufficialmente in programma, "autoinvitandosi". A Montreux Gillespie arriva tardi, nel '75, alla nona edizione del festival, ma torna poi altre sette volte, fino al '90 (Gillespie viene poi a mancare nel '93). A cura di Marcello Lorrai