-
Play |Montreux 1972: Stan Getz (prima parte)
A cura di:Per il suo status di star sulla scena del jazz, Stan Getz, che nel 72 si esibisce per la prima volta al festival, è uno dei nomi più grossi proposti da Montreux nelle sue prime edizioni. Nel 66-67 il sassofonista - un leader che è sempre stato di grande fiuto nella valorizzazione di nuovi talenti - ha utilizzato un giovane piansta, brillante anche come compositore, Chick Corea. Dopo Getz, Corea accompagna Sarah Vaughan, poi viene chiamato da Miles Davis, accanto al trombettista sperimenta il Fender Rhodes e le sonorità elettriche, e partecipa all'insione dell'epocale Bitches Brew. All'inizio degli anni settanta Corea forma un gruppo proprio, Return to Forever, con Stanley Clarke al basso e Airto Moreira alla batteria; la formazione ad un certo punto rimane a secco di concerti: Corea sente che Getz ha un tour già fissato e si propone... (prima parte) A cura di Marcello Lorrai