- 
                Play Memos |Le mani del governo Renzi sulle banche popolari. Intervista con Elio Lannutti e Giulio Sapelli.A cura di:Raffaele Liguori La trasformazione in società per azioni delle maggiori banche popolari italiane (dieci in tutto), decisa dal governo per decreto, ha scatenato numerose reazioni contrarie: la destra che parla di “colpo di mano”, l'opposizione di M5S e Sel che paventa prossime scorrerie in Italia da parte della speculazione internazionale. Ma alla decisione del governo è seguita anche un'inchiesta della magistratura: la procura di Roma indaga per insider trading, per capire chi ci ha guadagnato in Borsa utilizzando le informazioni riservate sull'operazione “Banche Popolari Spa”. «Ci sono troppi banchieri e pochi prestiti in Italia»: per Renzi è questa la ratio del decreto. Un provvedimento che aprirà di fatto i forzieri delle banche popolari ai capitali dei grandi gruppi bancari, non solo italiani. Gli ospiti di Memos di oggi sono: Elio Lannutti, presidente di Adusbef (l'associazione che difende gli utenti del sistema bancario), ex parlamentare dell'Idv; e Giulio Sapelli, storico dell'economia dell'Università Statale di Milano. 
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Memos
            - 
                        Play
                        Memos di ven 02/07/21Memos | 02-07-2021
- 
                        Play
                        Memos di gio 01/07/21Memos | 01-07-2021
- 
                        Play
                        Memos di mer 30/06/21Memos | 30-06-2021
- 
                        Play
                        Memos di mar 29/06/21Memos | 29-06-2021

 
   e "aggiungi alla home"
 e "aggiungi alla home"