
Le decisioni di Bolsonaro contro gli indios in Brasile con Survival; la lotta alla plastica che inizia dalle scuole dell’infanzia; Claire Nouvian e la battaglia contro la pesca elettrica in Europa; Mario Agostinelli, i cambiamenti climatici e come cambia la tutela del lavoro; la bioimprenditrice Daniela Ducato.

“Uffa che caldo”, i libro di Luca Mercalli per spiegare il clima ai più piccoli; Alex Bellini e la sua missione 10rivers 1 ocean per denunciare l’inquinamento da plastica; la foresta che suona in Umbria e l’economia circolare di Green Evolution

con Gianluca Ruggieri parliamo di carbon tax, in Francia e in Canada, e del piano spagnolo per la conversione energetica; La make somenthing Week di Greenpeace e il Festival di Giacimenti Urbani a Milano, il primo forum sulle foreste urbane a Mantova; Filippo Giorgi e il suo “L’uomo e la farfalla”

Filippo Giorgi e il suo libro sui cambiamenti climatici, e Stefano Mancuso con “L’incredibile viaggio delle piante” (seconda parte)

L’intervista a Gaia, la merenda del collettivo artistico sugli alberi e gli animali fastastici con la Lipu; Alexander Von Humboldt e i suoi viaggi (prima parte)

parliamo delle foreste distrutte nel nordest, di Brasile, dopo le elezioni presidenziali, di un altro ambientalista ucciso in Messico, dei condoni previsti nel decreto Genova, e di un’azienda che produce vino grazie ad oche e cavalli.