-
Play |Perugia 1990: Carmen McRae (prima parte)
A cura di:Carmen McRae è per la prima volta a Umbria Jazz nel 1989, come resident artist proprio alla chiesa di San Francesco al Prato che nell’87 aveva visto il trionfo di Gil Evans con la sua orchestra. La cantante afroamericana torna poi nel ’90, e si esibisce questa volta ai Giardini del Frontone, in una serata dedicata alla vocalità, ed è questo concerto, documentato da un album pubblicato dalla Egea, che ascoltiamo. ..L’anno dopo si sarebbe ritirata dalle scene, e sarebbe poi mancata nel ’94. Carmen McRae non è un nome così universalmente noto come quelli di Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan, ma è stata una delle più valorose interpreti del canto jazz, con una sua personalità molto distinta. Quando Carmen McRae si esibisce nel ’90 a Perugia, Sarah Vaughan è morta da poco, mentre Ella Fitzgerald è da tempo in declino dal punto di vista vocale e alle prese con pesanti problemi di salute: nel ’90 siamo insomma al crepuscolo di tutta un’epoca del canto jazz, ma in questo crepuscolo, poco prima della sua uscita di scena, Carmen McRae è ancora in forma straordinaria. Fra i brani, tra Monk e diversi standard, anche un succeso del ’72 di Leon Russell come This Masquerade.