-
Play Jazz Anthology |Il Quintetto Perduto di Miles Davis: un libro di Bob Gluck
A cura di:Marcello Lorrai
A partire dall'estate del '68, attraverso una serie di avvicendamenti , il cosiddetto "secondo quintetto" di Miles Davis si riconfigura, e, mantenendo Wayne Shorter come sax, nel marzo '69 è ormai completamente rinnovato nella ritmica, con Chick Corea al piano, Dave Holland al basso e Jack DeJohnette alla batteria: è il cosiddetto "quintetto perduto" di Miles Davis, quintetto "perduto" perché mai entrato in studio di incisione con questo assetto, così come del resto il sestetto e il settetto che di lì a poco rappresentano delle espansioni del quintetto. Recentemente messo a disposizione del lettore italiano da Quodlibet, il libro di Bob Gluck "Miles Davis, il Quintetto Perduto e altre rivoluzioni" offre una serrata e appassionante disamina della musica del gruppo con cui Davis lavora dal vivo a cavallo fra '68 e '70, e avanza il sospetto che la sua esclusione dagli studi di incisione sia tutt'altro che casuale: con la sua strumentazione elettronica combinata con l'utilizzo di forme aperte e astratte e la sua grande componente di improvvisazione libera, a ben vedere il quintetto perduto è esteticamente - come Gluck mostra - sulla stessa lunghezza d'onda di alcune delle esperienze più audaci e radicali di ambito jazzistico dell'epoca. Nel corso della trasmissione ascoltiamo Miles dal vivo nell'estate-autunno '69 e nel marzo '70, e due esempi della musica dei gruppi coevi a cui Gluck fa riferimento, Circle e Revolutionary Ensemble.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA
-
Play
Grandi inediti - Sonny Rollins: Rollins in Holland
Jazz Anthology | 23-02-2021 -
Play
Ricordo di Chick Corea, 1941-2021
In un inizio del 2021 che come perdite per il mondo del jazz non è meno luttuoso dell'anno che lo…
Jazz Anthology | 16-02-2021 -
Play
Grandi inediti - Ella Fitzgerald: The Lost Berlin Tapes
Jazz Anthology | 09-02-2021 -
Play
Ma Rainey, the Mother of the Blues
Jazz Anthology | 26-01-2021