-
Play |Il Mattino di Popolare Network di mar 13/05
A cura di:Coinvolge più di due milioni e mezzo di studenti, di seconda e quinta elementare, di terza media e di seconda superiore...Non concorre a determinare il giudizio finale dello studente, tranne in terza media. ..Sulla carta dovrebbe essere anonimo e dovrebbe servire a valutare il sistema scolastico, per capire cosa funziona e cosa no. ..I critici - non solo studenti ma anche Cobas e professori "cani sciolti" - dicono che la privacy non viene rispettata, che compilare crocette non è utile all'apprendimento, che è l'anticamera per una scuola classista, finanziata o penalizzata a seconda del punteggio...E' il test Invalsi che oggi arriva alla sua conclusione con i test di italiano e matematica per la seconda superiore. Ne abbiamo parlato con Roberto Reggi, sottosegretario alla Pubblica Istruzione e con Danilo Lampis, coordinatore dell'Unione degli Studenti.