
Gli attacchi ai diritti delle donne e delle persone lgbtq hanno sempre più di dimensione europea. Chi c’è dietro e come si finanzia? Ne parliamo con Lidia Cirillo e Yuri Guaiana

Come i media rappresentano le donne? Come contribuiscono a rafforzare gli stereotipi sessisti? Ne parliamo con Elisa Giomi e Claudia Sarritzu

Manspreading, uomini che si allargano. Catcalling, molestie per strada. I casi di Madrid e Parigi. E il commento di Francesca Romana Recchia Luciani

La violenza ostetrica, cos’è, da dove nasce e come ci si può difendere. Come la sta combattendo il movimento delle donne croate. Con l’ostetrica Gabriella Pacini e la ricercatrice Francesca Rolandi

Mancato riconoscimento delle competenze delle donne e segregazione orizzontale: ne parliamo con l’economista Marcella Corsi

Mobbing e molestie sessuali sul lavoro. Come riconoscere e come gestirle? Con Lucia Basso, consulente aziendale ed ex Consigliera di Parità del Veneto

Come si muoverà la rete femminista Non Una di Meno dopo la grande manifestazione di Roma? Ne parliamo con Paola Rudan e Carlotta Cossutta

Cosa significa essere una ragazza transessuale? Ce lo racconta Marta e a partire dalle sue parole ne discutiamo con Antonia Monopoli dello sportello di Alamilano

Le molestie sui mezzi pubblici. Come reagire? Con l’avvocata Francesca Garisto e l’istruttrice di Wen-Do Angela Lacitignola

Le violenze a sfondo sessuale tra minori sono più frequenti di quanto si pensi. Come combatterle? Ne parliamo con la psicoterapeuta Maura Manca, presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza