• Play
    Guarda che Lune |

    Guarda che lune di lun 25/04/22

    A cura di:

    Claudio Jampaglia

    ..Speciale Liberazione Guarda che lune, insieme alla rassegna stampa dei quotidiani con particolare attenzione alla celebrazione del 25 aprile, alle polemiche e non, vi raccontiamo di tricolori che salvarono partigiane, di spille che parlano in Russia (#link1) e di cartelli muti che vengono repressi (#link2) che sono la dimostrazione di quel "comunicare senza potere" sempre più fondamentale. Il 25 aprile è la liberazione dal nazifascismo. Altro non diventerà mai, si mettano il cuore in pace. La storia lascia solchi profondi e se anche pensi di voler passare avanti, di seppellirla con il benessere, con la cronaca, con le generazioni, non è così facile. La storia della Finlandia e il suo rapporto complicato con la Russia lo dimostra: qui vi raccontiamo del film campione di incasso "The Unknow Soldier" sulla cosiddetta guerra di Continuazione, che tra il 41 e il 44 contrappose Finlandia e Russia, un filmone nazionale che penetrò la società civile anche con la forza delle merci, visto che per l'occasione fu inventato un product placement che si attivava ovunque, guardate per esempio il cartone del latte… (#link4) chissà quanto il cartone del latte abbia contribuito alla percezione della popolazione sull'entrata nella Nato (#link5). I finlandesi sono sempre il popolo più felice nella specifica classifica e ne fanno anche qui un canto commerciale (#link6). C'è chi scherza con la memoria anche in Francia, ad esempio Eric Zemmour ancora mette in discussione l'affaire Dreyfuss dopo oltre un secolo... (#link7). La verità è "en marche" scriveva Emile Zola, tra i più strenui difensore di Dreyfuss col suo J'accuse. Oggi En Marche è il partito del bi-presidente Macron. Chi è Dreyfuss oggi se non Assange? Una storia di libertà e verità: un giornalista scopre documenti del potere e li diffonde, questo è. Come fanno gli americani a glorificare i Pentagon Papers di Spielberg e tenere in galera Assange?....#link1 https://www.bloombergquint.com/onweb/read-my-brooch-says-russian-central-bank-chief-nabiullina e https://www.aljazeera.com/economy/2020/12/28/fashion-statement-russiacentral-bank-chief-nabiullina ..#link2 https://twitter.com/KevinRothrock/status/1502761903046774786?ref_src=twsrc%5Etfw%7[…]sia-demonstrator-blank-sign-protest_uk_622f1769e4b02961583dd743 e https://www.mirror.co.uk/news/world-news/moment-russian-woman-marched-away-26466601 ..#link3 https://www.youtube.com/watch?v=NTYesNj_sBg..#link4 https://www.youtube.com/watch?v=zhHsPdTiBdE  #link5 https://www.ilfoglio.it/esteri/2022/04/23/news/il-cremlino-fa-i-calcoli-per-bloccare-l-adesione-di-finlandia-e-svezia-alla-nato-3934777/..#link6 https://www.youtube.com/watch?v=ySISikxHiww&t=30s oppure https://www.youtube.com/watch?v=O4piDnuB1qQ&t=15s oppure.https://www.youtube.com/watch?v=iaSYNCoannM&t=15s..#link7 https://www.theguardian.com/global/2021/oct/30/rise-of-far-right-puts-dreyfus-affair-into-spotlight-in-french-election-race..#link8 https://www.youtube.com/watch?v=RGEMgSk-TwM

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

Ultima Rassegna stampa

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 23/03/2023 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione…

    Rassegna Stampa - 24/03/2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Serve & Volley di giovedì 23/03/2023

    Musica e parole per chiudere in bellezza il palinsesto dei giovedì! Con Marco Sambinello e Niccolò Guffanti.

    Serve&Volley - 24/03/2023

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 23/03/2023

    Finita la quasi quarantennale militanza domenicale della “classica apertura”, la redazione musicale classica di Radio Popolare ha ideato un programma…

    Labirinti Musicali - 24/03/2023

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 23/03/2023

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 24/03/2023

  • PlayStop

    Musiche dal mondo di giovedì 23/03/2023

    Musiche dal mondo è una trasmissione nel solco della lunga consuetudine di Radio Popolare con la world music – da…

    Musiche dal mondo - 24/03/2023

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 23/03/2023

    Dal 15 settembre, ogni giovedì alle 21, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare torna ad ospitare concerti, presentazioni di libri,…

    Live Pop - 24/03/2023

  • PlayStop

    Quel che resta del giorno di giovedì 23/03/2023

    I fatti più importanti della giornata sottoposti al dibattito degli ascoltatori e delle ascoltatrici.

    Quel che resta del giorno - 24/03/2023

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 23/03/2023

    1 – “Quando gli spazzini fanno sciopero, i luridi sono indignati”. In Francia i netturbini sono diventati un emblema della…

    Esteri - 24/03/2023

  • PlayStop

    Muoviti Muoviti di giovedì 23/03/2023

    (124 - 315) Dove si scopre che grazie ad una app e a delle labbra in silicone si può baciare…

    Muoviti muoviti - 24/03/2023

  • PlayStop

    Perché il mare ci piace?

    Con: Clarice Ospite: Andrea Bellati

    Di tutto un boh - 24/03/2023

  • PlayStop

    Madeleines di giovedì 23/03/2023

    Un ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un accordo, una canzone, un suono. In…

    Madeleines - 24/03/2023

  • PlayStop

    Jack di giovedì 23/03/2023

    Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Anticipazioni e playlist…

    Jack - 24/03/2023

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di giovedì 23/03/2023

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una…

    Considera l’armadillo - 24/03/2023

  • PlayStop

    Poveri ma belli di giovedì 23/03/2023

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa…

    Poveri ma belli - 24/03/2023

  • PlayStop

    Cult di giovedì 23/03/2023

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica,…

    Cult - 24/03/2023

  • PlayStop

    Pubblica di giovedì 23/03/2023

    La stretta continua, nonostante la crisi bancaria. Negli Stati Uniti, la Federal Reserve ha proceduto ad un nuovo rialzo dei…

    Pubblica - 24/03/2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 23/03/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 24/03/2023

  • PlayStop

    STEFANIA MARONGIU - LA PARTE DELLA MEMORIA. STORIA PRIVATA DI SAVERIO TUTINO

    STEFANIA MARONGIU - LA PARTE DELLA MEMORIA. STORIA PRIVATA DI SAVERIO TUTINO - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 23/03/2023

  • PlayStop

    Prisma di giovedì 23/03/2023

    FRANCIA, SCIOPERO GENERALE CONTRO LA RIFORMA DELLE PENSIONI Moulay El Akkioui coordinatore dell'Inca Cgil Francia Ida Pulcinella ‎funzionaria sindacale CGT…

    Prisma - 24/03/2023

  • PlayStop

    Il demone del tardi di giovedì 23/03/2023

    a cura di Gianmarco Bachi

    Il demone del tardi - 24/03/2023

Adesso in diretta