-
Play Gli speciali |UNA TENSIONE CHE DURA UNA VITA
A cura di:Le redazioni di Radio Popolare – Popolare Network
Nel 76esimo della liberazione del campo di concentramento di Mauthausen e nel centenario della nascita di Gianfranco Maris, partigiano, deportato, avvocato e fondatore di Fondazione Memoria della Deportazione e storico presidente di Aned - Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti, Radio Popolare partecipa al progetto “Una tensione che dura una vita”. Dallo studio di Gianfranco Maris e in 19 luoghi di memoria come il muro del campo di Bolzano, le Fosse Ardeatine o il piazzale dell’appello di Mauthausen, la Casa Rossa di Alberobello o l’ex carcere Sant’Agata di Bergamo, il Polo del’ 900 o il Museo Monumento al Deportato politico e razziale di Fossoli, il tribunale militare di Verona, la Loggia dei Mercanti di Milano, le attrici del Progetto Collettivo Antigone interpretano un testo che fonde gli scritti tratti dal libro di Gianfranco Maris "Oltre Mauthausen” (appena uscito per Mimesis), con la testimonianza di donne sopravvissute alla deportazione come Maria Massariello Arata, Liana Millu, Lidia Rolfi, teresa Noce, Marisa Scala, Luciana Nissim, Ada Buffulini, Charlotte Delbo, Giuliana Tedeschi, Sofia Kossak, Nella Lilli Mascagni, Vittoria Gargantini. Un progetto di Fondazione memoria della deportazione, Aned, Anpi, Istituto Ferruccio Parri, con Isrec Bergamo e Collettivo Progetto Antigone.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Gli speciali
-
Play
Gli speciali di sabato 28/05/2022
Gli speciali | 28-05-2022 -
Play
Gli speciali di venerdì 27/05/2022
Gli speciali | 27-05-2022 -
Play
Gli speciali di giovedì 26/05/2022
Gli speciali | 26-05-2022 -
Play
Gli speciali di mercoledì 25/05/2022
Gli speciali | 25-05-2022