• Play
    Clip |

    Andrea Crisanti a Radio Popolare

    A cura di:

    Redazione

    Il direttore di Radio Pop Sandro Gilioli intervista il microbiologo Andrea Crisanti sul vaccino ai bambini, la situazione nei Paesi in via di sviluppo, la querelle sui brevetti e le pressioni politiche e mediatiche a cui è stato sottoposto nei due anni di pandemia.....Alcuni passaggi dell'intervista:....Andrea Crisanti a Radio Popolare: La Verità, con il titolo a una mia intervista ha travisato il mio pensiero, sono favorevole a vaccinare i bambini, chiedevo solo di aspettare i dati del le vaccinazioni in Israele e Usa. Ora sono arrivati e sono incoraggianti. All'inizio della pandemia mi fu chiesto di non enfatizzarne la portata, anche se avevo dati oggettivamente preoccupanti”....“Io penso che i vaccini ai bambini sotto ai 12 anni i vaccini debbano essere fatti perché i bambini contribuiscono alla trasmissione del Covid e si ammalano anche”.....Il professor Andrea Crisanti, intervistato da Radio Popolare, chiarisce il suo pensiero sulla vaccinazione anti covid ai bambini e spiega che il quotidiano La Verità ha travisato il suo pensiero attraverso un titolo a una sua intervista che recitava “lasciamo stare i bambini”....“Il mio messaggio era semplice –spiega Crisanti- bastava aspettare due settimane per avere il conforto dei dati di israele e degli Usa, che ci avrebbero detto che non c'era rischio. Era una dichiarazione per dare conforto e sicurezza a vaccinare, dopo il risultato dell'indagine su due milioni di bambini vaccinati. Aspettare un paio di settimane perché in Israele e in America si stanno vaccinando milioni di bambini e i risultati sono incoraggianti. I bambini non sono adulti in miniatura -continua Crisanti- hanno una fisiologia diversa tanto è vero che Pfizer ha fatto un trial apposta per i bambini”.....Se lei avesse un figlio di 10 anni, lo farebbe vaccinare?....“A un genitore che chiede consiglio dico che due settimane fa ho detto quella cosa e ora dopo due settimane i dati Usa sono molto incoraggianti, non avrei esitazioni a farlo vaccinare. Io sono favorevole, era una dichiarazione la mia che serviva a dare conforto a genitori preoccupati”.....“Il problema -aggiunge Crisanti- ora sono le terze dosi perché gli italiani vaccinati tra aprile e luglio stanno perdendo l'immunità. Di fronte a questo si può aspettare due settimane sui bambini, se no è la politica degli annunci”.....Nell'intervista a Radio Popolare, Crisanti parla anche delle pressioni che ricevette a inizio pandemia, perché evitasse di lanciare un allarme troppo grande:...."Un errore che tutti abbiamo fatto, me compreso, all'inizio dell'epidemia specialmente la prima settimana c'è stata una campagna di minimizzazione. Tutti i media erano mobilitati a minimizzare.....Quella settimana mi è stato gentilmente chiesto di non enfatizzare la portata, nel momento in cui mi sono trovato davanti i dati oggettivamente preoccupanti”.....Da parte di chi?....“Non commento questa cosa -conclude Crisanti- ho sempre detto che mi son pentito di una cosa, di non avere messo tutte le mie energie in quella settimana per spiegare la bomba sulla quale stavamo”

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 02/05/2025

    Il programma offre un ascolto musicale variegato e trasversale, proponendo generi diversi come rock, jazz, classica, etnica, colonne sonore e jingle pubblicitari. L’obiettivo è superare abitudini e pregiudizi, esplorando la musica con curiosità. Dal rock degli anni Cinquanta ai brani più recenti, l’ascolto è pensato per essere un piacere, invitando a scoprire nuove sonorità e artisti in modo naturale. Se è mezzanotte e non siete stanchi, salite a bordo e lasciatevi sorprendere.

    Di palo in frasca - 01-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 01/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 01-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 01/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 01-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 01/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 01-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 01/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 01-05-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 01/05/2025 delle 19:50

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

Adesso in diretta