L'Ambrosiano

Spielberg, Polisauri sondaggiofagi, elezioni amministrative

Il 3 e 4 ottobre si vota per Sindaci e consigli di importanti città: Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna. La politica dovrebbe confrontarsi sul da farsi: casa (edilizia pubblica e alloggi per giovani coppie), lavoro, bus e metrò, welfare, sostegno maternità, spazi per bimbi, luoghi di aggregazione per giovani, anziani da valorizzare, Sanità: col Covid le Regioni han fallito in prevenzione e Medicina sul territorio e i Comuni le competenze le hanno. Milano poi dovrebbe rilanciare il patto con le città d’Europa, che possono fare molto dove gli Stati Nazionali non arrivano: integrazione di culture, solidarietà, sviluppo sostenibile.
In città gli amministratori son riconosciuti per strada. L’avvio della campagna elettorale però ricalca i mesi che han portato a scelta di candidati e volatilità di progetti e alleanze: città usate per equilibri nazionali. Mortificare le autonomie per giochi centralisti è antica prassi; oggi pesa un’inconsistenza di idealità su autonomie, visione politica, classi dirigenti. Su generazioni decapitate da Tangentopoli ed emergenze ormai normalità s’è innestata poi una specie di animali politici che si atteggiano a moderni, ma son vecchi come il mondo: i Polisauri.

La specie Sauri sarebbe estinta, però i dna si fan rivivere (Spielberg docet) e i tratti son quelli: mole, ingombro, invasività di spazi, imprevedibilità, vita di branco. La voracità nel cacciare gli umori della gente li rende sondaggiofagi. Un apparato digerente efficiente consente loro di nutrirsi della politica come governo od opposizione secondo convenienze o ultima reazione social.
I Tg esaltano il “pur di esserci” dei Polisauri con spot autocelebrativi: aperitivi; selfie; amministratori aspiranti sceriffi; like (nei Sauri suppliscono a pensiero); voto web per conciliare comici e avvocati; agorà telematiche; autobiografie a riscrivere la storia. Un asteroide affossò l’archetipo dei Sauri: la specie “Dino”. Oggi un evento meno traumatico potrebbe rispedire i Polisauri tra i fossili: un voto per le città e non per verificare l’unità d’una destra in cerca d’identità e di chi comanda o per convertire in matrimonio la coppia di fatto (non si sa se convivente, né se fertile) Pd e 5 Stelle. A volerlo!

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 26/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 26/11 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 26/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 26/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 26-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 26/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 26-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 26/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 26/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 26-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 26/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 26-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 25/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 25-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 25/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 25-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 25/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 25/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 25-11-2025

Adesso in diretta