L'Ambrosiano

La Letizia (pentita?), il Cavaliere Bianco e la Guerra per la Rosa camuna

Il blitz contro le infiltrazioni della criminalità in economia e istituzioni è stato presentato dai media con il clamore della novità. Eppure a maggio la Cassazione aveva condannato a sette anni e mezzo Domenico Zambetti (già assessore della giunta Formigoni) in via definitiva per voto di scambio e concorso esterno in associazione mafiosa.

Correva l’anno 2010; altre magagne emersero, provocando: dimissioni di Formigoni (che poi passò i suoi guai); Consiglio regionale sciolto (13 inquisiti); voto anticipato (2013). Il centro sinistra provò col volto pulito di Umberto Ambrosoli. Ma ai lombardi andò bene l’usato sicuro: Pirellone al centro destra (Maroni). Guida leghista ribadita nel 2018 con Fontana. Il vaso di Pandora scoperchiato ora, colmo di affari mafiosi e relazioni con poteri economici e politici (la Magistratura dirà quante vittime e quanti collusi) offre un’occasione alla Lombardia: prepararsi al voto del 2023 con un patto antimafia tra politica, rappresentati economici e professionali; amministrazione pubblica.

Un gentlemen agreement magari davanti a un nome terzo: Gratteri, Procuratore a Catanzaro. Intanto tra i partiti s’intravede il duello: per il centrodestra la Moratti (Letizia pentita? L’attuale vicepresidente, che porta in dote la brutta Riforma sanitaria, dovrà spiegare quali informazioni da Sindaco le fecero dire che la mafia a Milano non c’era quando dalla sua parte politica stava Zambetti); nel centro sinistra il volto è sconosciuto al momento (timidi? Classe dirigente sparuta? Liti?) ma visto che Letta è venuto a Milano «per lanciare la sfida a Fontana» la fantasia corre a un Cavaliere “bianco”, cui toccherà di fare un po’ di storia (le denunce su ecomafie e rifiuti tossici da Nord a Sud son degli inizi Anni Novanta: secolo scorso!); autocritica (dopo Tangentopoli da sinistra candidati improponibili o improvvisati e bruciati); riscoprire il territorio; formare giovani; far proposte credibili e di sinistra che compete, non di testimonianza. Non possono sottrarsi al patto rappresentanti di Industrie, Credito, Commercio, Ordini professionali: sanno che le zone grigie son terreno di coltura d’infiltrazioni e avvelenano la Rosa Camuna.

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 25/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 24-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 24/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 24-11-2025

Adesso in diretta