L'Ambrosiano

Buona Pasqua di guerra

Vivremo un’altra Pasqua di guerra: la terza a Kiev, la prima là dove tutto ebbe inizio per Ebrei e cristiani. «Sentinella, quanto resta della notte?», chiedeva Isaia grande profeta d’Israele, per i cristiani annunciatore del Servo del Signore messo a morte perché giustizia prevalga. Oggi la notte sembra non finire, però. «La pace si costruisce con quello che facciamo e con quello che diciamo», dice p. Francesco Patton. Il Custode di Terra Santa la scorsa settimana ha accolto 18 donne e uomini di Milano andati a Gerusalemme pellegrini. I primi dal maledetto 7 ottobre, l’11 settembre d’Israele. Volevano vedere, ascoltare, pregare. Ci son riusciti: le condizioni a Gerusalemme, Betlemme, Deserto di Giuda sono sicure; una piccola, importante notizia. Il problema è che nessuno osa più la speranza, la paura fa stare a casa a guardare in tv o social che succede; così gli arabi cristiani, che vivono d’accoglienza, senza pellegrini muoiono; dovranno emigrare per vivere. Pessima notizia per luoghi santi, Israele, Occidente; non se ne parla: effetto collaterale. Come vertice da cui guardar la notte p. Patton usa le parole di Rachel Goldberg, portavoce dei parenti degli ostaggi presi dai terroristi: «Noi dobbiamo comprendere la sofferenza dei palestinesi di Gaza e loro devono comprendere la nostra». Andare, vedere, ascoltare, propalare l’idea che esistono modi umani di rapportarsi; basta scontri, distruzioni, eliminazioni, morti. Ci vuol coraggio per farsi portatori di piccoli semi d’umanità. Martini, che amava la Terra Santa e si ritirò a Gerusalemme disse: «Qui tutti vogliono la pace, però nessuno vuole pagarne il prezzo». Costa, ma se si fa il primo passo la sentinella risponde: «Viene il mattino, e poi anche la notte». Si esce dal buio, dice Isaia. La Pasqua è donne e uomini che tornano pellegrini a Gerusalemme, cercan luce nell’oscurità, si fan loro fiammelle nel buio aiutati da istituzioni e tour operetor (com’han fatto Ambrosianeum e GeaWay). Il buio che verrà è il naturale corso del giorno: una notte di vigilia col Sepolcro vuoto in attesa d’un mattino senza attacchi vili, né bombe. «Quando ci sarà Pace a Gerusalemme, pace ci sarà nel mondo», sosteneva Martini.

  • Marco Garzonio

    Giornalista e psicoanalista, ha seguito Martini per il Corriere della Sera, di cui è editorialista, lavoro culminato ne Il profeta (2012) e in Vedete, sono uno di voi (2017), film sul Cardinale di cui firma con Olmi soggetto e sceneggiatura. Ha scritto Le donne, Gesù, il cambiamento. Contributo della psicoanalisi alla lettura dei vangeli (2005). In Beato è chi non si arrende (2020) ha reso poeticamente la capacità dell’uomo di rialzarsi dopo ogni caduta. Ultimo libro: La città che sale. Past president del CIPA, presiede la Fondazione culturale Ambrosianeum.

ALTRO DAL BLOGVedi tutti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 08:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta