Approfondimenti
IN EVIDENZA
TUTTI GLI ARTICOLI
-
Mattarella ribadisce la sua condanna a Israele e alla Russia
Le guerre in corso, il massacro in atto a Gaza e la guerra in Ucraina sono state al centro del…
-
Vendemmia a rischio nell’Oltrepo pavese
E' a rischio commissariamento la cantina sociale Terre d’Oltrepo, mentre in Valtellina si registrano difficoltà per il raccolto delle mele…
-
L’Europa prova a destarsi ma l’Italia no, è una succursale di Washington
Gaza. I dazi statunitensi. L’Ucraina. Sono i tre principali dossier politici con cui si confronta l’Europa e in tutti e…
-
Dopo Parigi anche Londra annuncia: “Senza il cessare il fuoco riconosceremo la Palestina”
L’annuncio di Keir Starmer arriva al termine di una settimana di profondo dibattito politico: al premier britannico e al suo…
-
Dazi: la capitolazione dell’Unione Europea a Trump
Le conseguenze sul mondo produttivo si dovranno ancora vedere, e ci vorrà tempo. Ma a conti fatti, è difficile non…
-
Un ricordo di Francesco d’Abramo
Francesco era uno storico collaboratore di Radio Popolare. Una delle colonne della redazione musicale nei tempi in cui non esisteva…
-
Gaza, Palestina: se non ora quando?
Macron vuole lo Stato palestinese. Trump rimbecca che è «irrilevante» (il tycoon se n’intende: lui alle guerre avrebbe dovuto por…
-
Trump, il golf, i dazi… ma la Scozia non lo vuole
Il golf, gli scozzesi lo giocano da secoli, complici i grandi spazi verdi del loro paese, la pioggia frequente che…
-
Due popoli, uno stato. Una visione alternativa per la pace
Il riconoscimento di uno stato di Palestina, oggetto dello scontro politico di queste ore, ha una conseguenza sul futuro assetto…
-
Operazione Albania, uno schiaffo ai diritti e un enorme spreco di denaro pubblico
La cosiddetta operazione Albania è il più costoso – oltre che inutile - strumento nella storia delle politiche migratorie italiane.…
-
Cooling poverty: anche nel fronteggiare il caldo record pesano le diseguaglianze sociali
Il caldo non colpisce tutti allo stesso modo. Nei quartieri popolari di Milano, dove mancano alberi e soluzioni di raffrescamento,…
-
“Chi inquina paghi”, storica decisione per la giustizia climatica
Per la prima volta la Corte Internazionale di Giustizia, il più alto organo giuridico delle Nazioni Unite, si è espressa…
-
Urbanistica: nel giorno degli interrogatori arriva il quarto processo per i grattacieli
“Ho sempre agito nell’interesse del Comune, non nel mio”. È questa la linea difensiva che ha usato oggi l’ex assessore…
-
Europei femminili: amarezza e orgoglio
Amarezza e orgoglio. Sono le due parole che all’indomani della sconfitta in semifinale contro l’Inghilterra, agli Europei di calcio in…
-
Addio a Ozzy Osbourne, “principe delle tenebre” e leggenda del rock
Ozzy Osbourne, il principe delle tenebre, lascia questo mondo dopo aver ridefinito i confini della musica rock. La notizia della…
-
La città violata
«Si può legittimamente dubitare [che sia] stato veramente un errore» il raid contro la chiesa della Sacra Famiglia nella Striscia:…
-
Israele entra con i blindati a Deir Al Balah, dove forse sono nascosti gli ostaggi di Hamas
Lunedì mattina i blindati israeliani hanno fatto irruzione per la prima volta a Deir al Balah, facendosi strada con l’artiglieria…
-
Open Arms e Almasri: doppio attacco del governo ai magistrati
La procura di Palermo oggi ha impugnato la sentenza di assoluzione di Salvini su Open Arms, facendo ricorso in Cassazione.…
-
Sala, garantismo bipartisan. Ecco perché
La parola fine alle tentazioni forcaiole nel centrodestra l’ha pronunciata ieri sera Giorgia Meloni affermando che Sala non si deve…
-
Dove nasce il modello Milano
Ci sono almeno due aspetti emblematici nella fine del modello Milano del centrosinistra. Il primo è di aver fatto propria…