-
Play Radiosveglia – Prima parte | 01 settembre 2023Radiosveglia di venerdì 01/09/2023
A cura di:La redazione
I siti internazionali e i quotidiani italiani letti da Claudio Jampaglia. Le privatizzazioni annunciate e quelle possibili per fare cassa per il governo spiegate da Andrea Di Stefano. Il taglio delle rivalutazioni delle pensioni che non piacciono al sindacato con Serena Bontempelli segretaria generale dei pensionati della Uil Lombardia. La nuova mappa della Cina che fa arrabbiare mezza Asia e la crisi immobiliare che fa cambiare prospettiva alla leadership di Pechino raccontate da Alessandra Colarizi, direttrice di China Files. Cosa è la febbre dengue, perché c'è un allarme su pochi casi "autoctoni" in Lombardia che hanno portato allo screening della popolazione di Castiglione d'Adda spiegato da Giangugliemo Zehender docente della Statale di Milano intervistato da Viviana Mazza. Al via oggi e per tre giorni gli Stati generali del Clima per provare a far convergere tutte le realtà che se ne occupano, a Campo Base Festival in Val d'Ossola, con Clara Pogliani di Ci sarà un bel clima. E infine l'ultima puntata dei racconti sulla trasformazioni urbane contemporanee dell'Università di Torino e del Politecnico di Torino con Samantha Cenere e le "Città da mangiare".
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Radiosveglia – Prima parte
-
Play
Radiosveglia di venerdì 08/09/2023
08/09/2023 -
Play
Radiosveglia di giovedì 07/09/2023
07/09/2023 -
Play
Radiosveglia di mercoledì 06/09/2023
06/09/2023 -
Play
Radiosveglia di martedì 05/09/2023
05/09/2023 -
Play
Radiosveglia di lunedì 04/09/2023
04/09/2023 -
Play
Radiosveglia di venerdì 01/09/2023
01/09/2023 -
Play
Radiosveglia di giovedì 31/08/2023
31/08/2023 -
Play
Radiosveglia di mercoledì 30/08/2023
30/08/2023 -
Play
Radiosveglia di martedì 29/08/2023
29/08/2023 -
Play
Radiosveglia di lunedì 28/8/2023
28/08/2023