• Play
    Note dell’autore | 29 settembre 2025

    FABRIZIO BOZZETTI - MARGHERITA DEI RIBELLI

    A cura di:

    La redazione di Radio Popolare

    FABRIZIO BOZZETTI - MARGHERITA DEI RIBELLI - presentato da Ira Rubini

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 01/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 01/10 18:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 01/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 01/10/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Essere donna a Gaza: conflitto e violenza di genere

    Terre des Hommes ha pubblicato il dossier indifesa 2025, “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo”. Il rapporto lancia l’allarme sulla situazione delle donne a Gaza, per le quali in conflitto amplifica la disparità di genere. Valeria Schroter ne ha parlato con Miriam Ambrosini, la delegata Palestina, Iraq e Libano per Terre des Hommes. (Foto di Terre des Hommes)

    Clip - 01-10-2025

  • PlayStop

    Esteri di mercoledì 01/10/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 01-10-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di mercoledì 01/10 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 01-10-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di mercoledì 01/10/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 01-10-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di mercoledì 01/10/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 01-10-2025

  • PlayStop

    Il boom della letteratura working class

    Negli ultimi decenni la “Working Class Literature” ha vissuto, dapprima nel mondo anglosassone, poi in tutta Europa e ora a livello globale, una rinnovata attenzione, grazie al contributo di autori e autrici capaci di restituire nelle loro opere la complessità delle vite segnate dal lavoro manuale, dalla precarietà, dal desiderio di riscatto, ma anche da nuove forme di solidarietà e da un rinnovato senso di comunità. In Italia, racconti e romanzi “working class” sono saliti alla ribalta soprattutto grazie ad Alberto Prunetti, ai suoi libri, alla collana da lui diretta per edizioni Alegre, nonché al Festival di letteratura working class, da lui diretto e giunto alla terza edizione presso il presidio sindacale permanente nell’area ex GKN di Campi Bisenzio. Alla Casa della Cultura si svolge un ciclo di quattro incontri che propone di esplorare, tra passato e presente, la rappresentazione della classe lavoratrice in letteratura, con il contributo di scrittori, critici, studiosi e testimoni diretti. Un percorso critico e dialogico per riscoprire la tradizione e le nuove forme della letteratura working class, tra memoria, narrazione dal basso e nuovi realismi. Ascolta l’intervista a Paolo Giovannetti, che insieme a Luigi Carosso, ha curato il ciclo di incontri, al microfono di Ira Rubini.

    Clip - 01-10-2025

  • PlayStop

    Volume di mercoledì 01/10/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 01-10-2025

  • PlayStop

    Le avventure spaziali di Curtis Harding: il soulman ospite di Volume

    "Departures & Arrivals: Adventures of Captain Curt" è il titolo del nuovo album del soulman contemporaneo Curtis Harding, il quarto lavoro per il cantautore originario del Michigan. Un concept album su un capitano disperso nello spazio, ma anche un viaggio sonoro senza tempo tra funk, soul e pop. Oggi a Volume Curtis Harding, intervistato da Niccolò Vecchia, ci ha raccontato le sue fascinazioni sci-fi, l'importanza degli archi in questo album e la sua visione degli Stati Uniti di oggi. Ascolta l’intervista di Niccolò Vecchia a Curtis Harding.

    Clip - 01-10-2025

  • PlayStop

    Domani 200 presidi per Gaza davanti agli ospedali

    Giovedì 2 ottobre alle 21 davanti a ospedali e presidi sanitari una rete spontanea di medici, infermieri e operatori con il passaparola e grazie alle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza ha convocato un momento di ricordo per gli oltre 1600 "colleghi e colleghe" uccisi a Gaza, ad ora sono più di 220 i presidi annunciati in crescita, può partecipare chiunque con una luce, una candela. L'intervista di Claudio Jampaglia e Cinzia Poli a Carlo Maino coordinatore dell'iniziativa in Lombardia.

    Clip - 01-10-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di mercoledì 01/10/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 01-10-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di mercoledì 01/10/2025

    Considera l'armadillo mercoledì 1 ottobre 2025. Iniziamo con la testimonianza di un fringuello, oggi è possibile sparargli in Lombardia, ospite Roberto Ferrari per parlare del suo libro Meditare con gli animali, 8 esercizi di mindfulness nella natura, @Laterza editore. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 01-10-2025

Adesso in diretta