• Play
    Jazz Anthology | 04 settembre 2023

    Sonny Rollins: Go West!

    A cura di:

    Marcello Lorrai

    Giovedì 7 settembre Sonny Rollins compie 93 anni: si è da tempo ritirato dall'attività, ma continua a rilasciare interviste sempre molto lucide e interessanti. Come quella raccolta nel 2021 da Ashley Kahn che correda, assieme a note appunto di Kahn, il cofanetto Go West! (tre Lp o tre Cd o in digitale) da poco pubblicato dalla Craft. Nel marzo del '57 Sonny Rollins, 26 anni, arriva a Los Angeles con il gruppo di Max Roach: se non la prima è una delle prime volte che prende l'aereo per un ingaggio, ma è certamente la sua prima volta in California. Ne approfitta la Contemporary, l'etichetta del produttore Lester Koenig, che propone a Rollins, talento emergente, di incidere un album, che uscirà nell'estate del '57 col titolo di Way Out West: con Ray Brown e Shelly Manne ad accompagnarlo, è la prima registrazione di Rollins in trio sax/contrabbasso/batteria, la formula che sarà poi quella dell'epocale Freedom Suite incisa da Rollins un anno dopo. Nell'ottobre del '58, Rollins a Los Angeles registra con una formazione più ampia un altro album per la Contemporary, Sonny Rollins and the Contemporary Leaders: sarà la sua ultima incisione degli anni cinquanta, perché poi Rollins, che patisce la pressione che è il risvolto del suo successo, ma che constata anche le difficoltà subito insorte nella sua carriera per aver fatto un disco "politico" come la Freedom Suite, decide di prendersi un periodo sabbatico, nel corso del quale si esercita al sax sul Williamsburg Bridge. I due album sono adesso riproposti nel cofanetto della Craft assieme ad un terzo album, costituito da interessanti tracce alternative che erano già state pubblicate nell'86 ma che ormai da moltissimo erano fuori catalogo. Tre dischi da ascoltare - e da accompagnare con la lettura dell'intervista con i ricordi di Rollins sulle due incisioni - per festeggiare degnamente il compleanno del grandissimo Sonny.

ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Jazz Anthology
Carica altri

Adesso in diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    GR mercoledì 27/09 13:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

    Giornale Radio - 27-09-2023

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 27/09/2023

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 27-09-2023

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 27/09/2023 delle 7:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 27-09-2023

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di mercoledì 27/09/2023

    Oggi a Cult: a Base Milano il Festival "Spirito del Pianeta" dedicato alla scena musicale newyorkese degli anni '60; al Memoriale della Shoah una mostra commemora il tragico naufragio di migranti del 2013 a Lampedusa; il compositore Lamberto Curtoni firma le musiche dell'opera lirica "Raffa in the Sky" al Teatro Donizetti di Bergamo; riprendono le Prove Aperte della Filarmonica della Scala: la prossima sarà a beneficio dell'Associazione Francesco Realmonte per la formazione di giovani migranti...

    Cult - 27-09-2023

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 27/09/2023

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 27-09-2023

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 27/09/2023

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare.

    Tutto scorre - 27-09-2023

  • PlayStop

    ANDREA MOLESINI - NON SI UCCIDE DI MARTEDI'

    ANDREA MOLESINI - NON SI UCCIDE DI MARTEDI' - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 27-09-2023

  • PlayStop

    Prisma di mercoledì 27/09/2023

    Notizie, voci e storie nel mattino di Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 8.35 alle 10.00. Un lungo spazio di approfondimento tra storie vicine e lontane, con i fatti del giorno e i reportage. Nell’epoca delle verità uniche saremo "Prisma". In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti

    Prisma - 27-09-2023

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 27/09/2023

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 27-09-2023

  • PlayStop

    Non vedo l'ora di mercoledì 27/09/2023

    Non Vedo l'Ora, ma nonostante questo iniziamo con calma! Poi appena riprendiamo conoscenza, dopo un caffè, due chiacchiere e della buona musica, vi racconto le cose per cui NON VEDO L'ORA di stare ogni giorno con voi!!

    Non vedo l’ora - 27-09-2023

  • PlayStop

    PoPolaroid - Il bar delle grandi speranze - 27/09/2023

    Figlio unico di madre single, J.R. cresce ascoltando alla radio la voce del padre, un dj di New York che ha preso il volo prima che lui dicesse la sua prima parola. Poi anche quella voce scompare. Sarà il bar di quartiere, con l'umanità varia che lo popola, a crescerlo e farne un uomo. Appassionata e malinconicamente divertente, una grande storia di formazione e riscatto, di turbolento amore tra una madre e il suo unico figlio, ma anche l'avvincente racconto della lotta di un ragazzo per diventare uomo e un indimenticabile ritratto di come gli uomini rimangono, nel fondo del loro cuore, dei ragazzi perduti… Il Bar Delle Grandi Speranze di J.R. Moehringer, è il libro che fa scaturire le istantanee di questa puntata di PoPolaroid. Questa la playlist Yesterday Was Hard On All Of… - Fink The Book Of Love - Peter Gabriel Solitude - Black Sabbath Father & Son - Cat Stevens Fear & Intuition - JP Sale La tua Voce - Gianmaria Testa Night and Day - Ella Fitzgerald

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 26-09-2023

  • PlayStop

    Avenida Brasil di martedì 26/09/2023

    Playlist: Sigla e poi: 1. Straight Jacket, João Donato, A bad Donato, 1970 2. Outono, Djavan, Coisa de acender, 1992 3. Malásia, Samurai – Hamilton de Holanda (A música de Djavan), 2023 4. Delicado (Waldir Azevedo/Aloysio de Oliveira), Wanderléa, feat. Hamilton de Holanda singolo, 2023 5. Cantar e sangrar (A. Morais e Lucina), André Morais, feat. Ney Matogrosso, singolo, 2023 6. Nua, André Morais feat. Elza Soares, Dilacerado, 2015 7. Sonhos & Ilusões (Julia Mestre/João Gil), Julia Mestre, Arrepiada, 2023 8. Hello (Sophia Chablau e Uma Enorme Perda de Tempo), Zé Ibarra, Marquês, 256, 2023 9. Moço (Marisa Monte/Carlinhos Brown); Alayde Costa, singolo, maggio 2023 10. Ata-me (Junio Barreto), Alayde Costa, singolo, settembre 2023 11. Pardo, Caetano Veloso, Meu Coco, 2021 12. O Amor (Caetano Veloso e Ney Costa Santos versione del poema di Vladimir Maiakovski), Gal Costa, Fantasia, 1981 13. Diga, Domenico Lancellotti, sramba., 2023

    Avenida Brasil - 26-09-2023

Adesso in diretta