-
Play Clip | 29 dicembre 2024Agitu Ideo Gudeta: una pastora etiope in Trentino
A cura di:Redazione
Agitu Ideo Gudeta, una pastora etiope in Trentino un podcast di Claudio Agostoni musiche di Saba Anglana regia e montaggio di Roberto Cirillo. Nata ad Addis Abeba il 1° gennaio 1978, la pastora Agitu Ideo Gudeta è stata un’attivista per i diritti umani e contro le speculazioni e gli espropri forzati dei latifondisti che costringono gli allevatori locali ad abbandonare i loro terreni. Arrivata in Italia a 18 anni e, dopo aver conseguito la laurea in Sociologia a Trento, era poi tornata in Etiopia per dedicarsi a progetti di economia sostenibile contro l’inquinamento e la devastazione ambientale. Il suo impiego l’aveva resa invisa al governo, a rischio di arresto e minacciata di morte. Tornata a Trento, dopo una serie di peregrinazioni, Agitu aveva trovato nella Valle dei Mocheni il luogo in cui portare avanti la sua visione: il progetto di una piccola economia sostenibile, vivere in armonia con la natura e allevare la capra pezzata mochena, di razza autoctona, che ha bisogno di mangiare poco per produrre molto latte, senza dover quindi essere nutrita con mangimi. Grazie alle conoscenze apprese dalla nonna e dai pastori al fianco dei quali aveva lottato, Agitu aveva iniziato recuperando, come avrebbe voluto fare nella sua terra d’origine, terre abbandonate, facendole diventare una risorsa. Nel suo maso, con il latte fornito dal suo gregge, faceva il formaggio con metodi tradizionali e a vendita diretta. Agitu è morta a Frassilongo il 29 dicembre 2020, vittima di femminicidio, uccisa da un pastore ghanese che lei aveva aiutato, accogliendolo come collaboratore nella sua azienda agricola. Con questo podcast, della durata di 60 minuti, cerchiamo di ricostruire la sua storia, utilizzando le voci di chi l’aveva conosciuta nel suo lavoro in Trentino, dalla Vallarsa alla Val di Gresta, sino alla Valle dei Mocheni. Ma soprattutto grazie alla sua voce, registrata anche quando eravamo andati a trovarla, con un gruppo di ascoltatori di Radio Popolare, poche settimane prima che venisse assassinata.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
Dopo 18 ore di fermo, Ayoub è libero. A Milano il presidio solidale
18/04/2025 -
Play
Marta del Grandi tra musica e teatro
18/04/2025 -
Play
"Allagamenti, infiltrazioni e acqua fredda": la denuncia di Antigone dal carcere di Vigevano
17/04/2025 -
Play
"Warm Up". Il nuovo album di Etienne de Crécy
17/04/2025 -
Play
"Non lontano da qui" di Francesca Avanzini
17/04/2025 -
Play
Anche a Milano taxi in protesta contro la concorrenza sleale
16/04/2025 -
Play
Dario Sansone presenta il disco "Santo Sud"
16/04/2025 -
Play
Tatiana Trouvé. "La strana vita delle cose"
16/04/2025 -
Play
Susanna Nicchiarelli presenta la serie tv Fuochi d'Artificio
15/04/2025 -
Play
Meloni, made in Italy: recessione industriale e aumento spese militari
15/04/2025