-
Play Clip | 27 novembre 2024Gli impiegati pubblici fuggono da Milano
A cura di:Redazione
Seimila dimissioni in un anno e mezzo, tra il 2022 e il 2023 il numero dei dipendenti pubblici, nel milanese, è sceso del 15%: 32 mila posti di lavoro in meno. I dati dell’Inps, elaborati dalla Camera del lavoro e dalla Funzione pubblica della Cgil, raccontano l’impoverimento del pubblico impiego a Milano: migliaia di posti di lavoro in meno, soprattutto nel servizio sanitario e negli enti locali, un calo di quasi un miliardo dei trasferimenti di risorse statali, stipendi troppo bassi per vivere in città. Ne abbiamo parlato con Lucilla Pirovano della Fp Cgil di Milano.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
Addio all’architetto Francesco Borella
01/07/2025 -
Play
Racconto lucano - Nonno, com’era il tuo paese?
01/07/2025 -
Play
Racconto lucano - Nonno, perché hai lasciato la Basilicata?
30/06/2025 -
Play
Temperature bollenti ma per la Regione Lombardia si può lavorare anche oltre i 35 gradi: respinte le richieste dei sindacati
27/06/2025 -
Play
“Ripuliamo la città dagli stranieri”. A Piacenza l’estrema destra in piazza aggredisce stranieri e minorenni
26/06/2025 -
Play
La protesta di lavoratori e pacifisti all’aeroporto di Montichiari ha bloccato il decollo di un aereo carico di missili diretto a Doha
25/06/2025 -
Play
L'intervista a Andrew Bird
25/06/2025 -
Play
Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+
25/06/2025 -
Play
Morire a 20 anni mentre si va al lavoro. Il presidio per ricordare Marco Cutrona, vittima di violenza stradale
24/06/2025 -
Play
"La trama dell’invisibile", il libro di Anna Katharina Fröhlich su Roberto Calasso
24/06/2025