-
Clip | 26 marzo 2024
Emma e Luana - Morire di Lavoro
A cura di:Redazione
Si parte sempre da una domanda, che solo fino ad un certo punto è una provocazione: la morte di un lavoratore conviene ad un'impresa? Perché anche la vita di un operaio o un’operaia hanno un valore ed un costo di rischio, che si rapportano con la spesa per garantire le misure di sicurezza, ed il profitto che risparmiare sui costi genera ad una impresa. L’orditoio dell’azienda tessile di Prato su cui lavorava la 22enne Luana D’Orazio era stato manomesso proprio per produrre l’8% in più. Cos ìl 3 maggio del 2021, quel dispositivo di sicurezza che avrebbe potuto salvarle la vita, non c’era. Ma Emma Marrazzo, la madre di Luana, non si è mai arresa.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
La nevicata del secolo. L'Italia nel 1985
13/01/2025 -
Play
Addio a Oliviero Toscani. La sua intervista a Radio Pop nel 2022
13/01/2025 -
Play
Mark Zuckerberg e le policy Meta pro Trump
12/01/2025 -
Play
Radio Popolare Minilive - Ghemon
10/01/2025 -
Play
"I funerali dell'anarchico Pinelli", un racconto di famiglia
10/01/2025 -
Play
Quanto incide il global warming sulla formazione di incendi come quelli di Los Angeles?
09/01/2025 -
Play
“Uccellini”, lo spettacolo che parla di coppie
09/01/2025 -
Play
Los Angeles in fiamme: approvata la dichiarazione di grave disastro
09/01/2025 -
Play
"Better Man", il musical biografico sulla vita di Robbie Williams
08/01/2025 -
Play
L'omaggio del cinema Mexico ad Antonio Sancassani
08/01/2025