-
Play Clip | 16 aprile 2025Tatiana Trouvé. "La strana vita delle cose"
A cura di:Redazione
A Palazzo Grassi, Pinault Collection dedica un grande progetto espositivo all’artista franco-italiana Tatiana Trouvé. Concepita in stretta collaborazione con l’artista, questa monografica è visitabile dal 6 aprile scorso fino al 4 gennaio 2026. La costellazione di opere che occupano i tre piani di Palazzo Grassi accompagna il visitatore tra mondi interiori ed esteriori in cui convergono sogni, ricordi e visioni. Immagini e oggetti appaiono e riappaiono in spazi e scenari diversi, passando da due a tre dimensioni e viceversa. Avanzando ed arretrando tra un passato ante-umano, un presente turbolento e un futuro speculativo, Tatiana Trouvé invita i visitatori a entrare in un affascinante labirinto spaziale, temporale e mentale. Il servizio di Tiziana Ricci.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
Dopo 18 ore di fermo, Ayoub è libero. A Milano il presidio solidale
18/04/2025 -
Play
Marta del Grandi tra musica e teatro
18/04/2025 -
Play
"Allagamenti, infiltrazioni e acqua fredda": la denuncia di Antigone dal carcere di Vigevano
17/04/2025 -
Play
"Warm Up". Il nuovo album di Etienne de Crécy
17/04/2025 -
Play
"Non lontano da qui" di Francesca Avanzini
17/04/2025 -
Play
Anche a Milano taxi in protesta contro la concorrenza sleale
16/04/2025 -
Play
Dario Sansone presenta il disco "Santo Sud"
16/04/2025 -
Play
Tatiana Trouvé. "La strana vita delle cose"
16/04/2025 -
Play
Susanna Nicchiarelli presenta la serie tv Fuochi d'Artificio
15/04/2025 -
Play
Meloni, made in Italy: recessione industriale e aumento spese militari
15/04/2025