-
Play Clip | 11 settembre 2023Ascolta Cile - Episodio 5
A cura di:Redazione
Il Cile di oggi. In questi 50 anni, i Cileni non hanno mai smesso di fare i conti con le ferite della storia, con quello che la dittatura ha impresso nella società, nella cultura e nella politica di questo paese. E’ in questo senso che va letto l’estallido social, la grande esplosione sociale scoppiata nel paese nel 2019. Da quel momento in poi il Cile è stato attraversato da mosse politiche contraddittorie e avvenimenti elettorali importanti. Il Cile di oggi, davanti a questo importante anniversario, si trova diviso, con un’estrema destra in rapida crescita e revisionista. Interviste a Rodrigo Bustos, direttore di Amnesty International Cile, Edoardo Mono Carrasco, artista cileno che vive in italia dal 73, dopo essere scappato dalla dittatura e il giornalista cileno Diego Rivera Ramirez.
ULTIMI EPISODI DEL PROGRAMMA Clip
-
Play
Radio Popolare Minilive - Tribes
26/09/2023 -
Play
Lampedusa, viaggio al termine delle rotte
23/09/2023 -
Play
Disabile sotto sfratto, senza alloggio popolare a cui ha diritto
14/09/2023 -
Play
Ascolta Cile - Episodio extra 2
14/09/2023 -
Play
Ascolta Cile - Episodio extra
13/09/2023 -
Play
Ascolta Cile - Episodio 5
11/09/2023 -
Play
Ascolta Cile - Episodio 4
11/09/2023 -
Play
Ascolta Cile - Episodio 3
11/09/2023 -
Play
Ascolta Cile - Episodio 2
11/09/2023 -
Play
Ascolta Cile - Episodio 1
11/09/2023